Si è parlato tanto di moviola, di Var, in questa due giorni di campionato.
Se n’è parlato nelle partite di sabato, in qualche modo anche in questa domenica, con alcune decisioni che viste e riviste hanno lasciato comunque molti dubbi.
In qualche modo la moviola è stata protagonista anche nella partita della Roma, ma non per le decisioni del Var.
Moviola nel senso di lentezza di gioco, in campo, con un tic-toc che è cominciato dal primo minuto e si è esaurito soltanto dopo i novanta più recupero.
E’ stato questo il motivo dominante di Samp-Roma, in cui Ranieri ha giocato esattamente come si pensava, con grande buon senso, con molta prudenza, provando a colpire nelle cosiddette ripartenze.
Atteggiamento giustificabile per una squadra con una classifica così difficile, dopo il cambio di allenatore, con una difesa sempre battuta. Era importante, per Ranieri e la sua squadra, recuperare un po’ di fiducia.
Molto meno comprensibile la partita della Roma, che ha giocato con una lentezza esasperante, creando davvero troppo poco.
Un punto in classifica, nessun gol e poi i soliti infortuni, su cui è il caso di interrogarsi.
Il bilancio dopo otto giornate, insomma, non è certo positivo.
Alessandro Vocalelli
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Cristian Chivu vuole rivoluzionare in qualche modo l'Inter: ecco dunque i calciatori nerazzurri che rischiano…
I mercati globali stanno osservando un progressivo indebolimento del dollaro, che mette in discussione il…
Sull'asse Inter-Milan si sta per sviluppare una trattativa di mercato a sorpresa. Ecco cosa può…
Nel giorno della sua presentazione ufficiale con la maglia della Fiorentina, Edin Dzeko è tornato…
Si torna a parlare della sconfitta più dolorosa per Jannik Sinner in tutta la sua…
Ecco perché, già da oggi, tutti dovrebbero iniziare a legare un nastro rosso sulla maniglia…