Per parlare di economia bisogna aver studiato la Storia e bisogna saper distinguere la storia della moneta da quella della banca.
La banca per come la intendiamo oggi, che è senz’altro un’invenzione italiana del Medioevo, ha due funzioni: una funzione creditizia e una funzione monetaria.
La funzione creditizia consiste nella concessione di prestito, che solo in un secondo momento diventa un prestito a interesse.
La funzione monetaria invece è la capacità di “moltiplicare” moneta.
I banchieri, cioè, confidando nel fatto che non tutti i depositanti vadano a ritirare le somme nello stesso momento, moltiplicano le somme in giro nell’economia. La moneta bancaria, infatti, è molto di più della moneta legale.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Dopo giorni di instabilità climatica, le temperature inizieranno a salire ed in questa data scoppierà…
Potenza della Premier League: la sedicesima e la diciassettesima del campionato si giocano la seconda…
Svelato qualcosa di davvero sorprendente dopo gli Internazionali per quanto riguarda Jasmine Paolini, la tennista…
Il tennista ha raccontato una storia personale e molto intima che ha riguardato anche l'azzurro…
C’è un momento, in ogni grande vicenda giudiziaria, in cui il dubbio smette di essere…
Come realizzare in casa una pratica e funzionale cabina armadio: con materiali di riciclo mi…