C’è un distacco grave tra il mondo reale, che produce, fatto di persone che lavorano, e quello che sentiamo nei dibattiti della politica.
Si parla solo di ministri, sottosegretari e veti incrociati. Ciò significa che si parla soltanto di poltrone. Nel frattempo però Amatrice non è stata ricostruita e l’unica risposta che ci danno è che “non ci sono soldi” per i terremotati.
Ciò di cui invece vorrebbero sentir parlare gli onesti datori di lavoro è di riduzione delle tasse, di riduzione delle burocrazie e di come riuscire a competere con gli altri paesi. E’ per questo che serve cambiare il modello economico. E’ per questo che è necessario adottare un modello di economia umanistica.
LEGGI ANCHE:
Diverse persone devono restituire dei soldi all’Inps. Ecco a chi arriveranno delle lettere di debito. …
Juventus ancora sotto accusa, i tifosi non ci stanno. Le ultime dichiarazioni sul club non…
La notizia della vendita dello yacht "Breakthrough" di Bill Gates, con un prezzo che sfiora…
I telespettatori devono dire addio al protagonista di un’amatissima soap di Mediaset. Ecco di chi…
Così parlò non Zarathustra ma il ministro degli esteri Tajani: "A Gaza cose inaccettabili ma…
Salta un accordo arrivato ai dettagli. Koné resta alla Roma, non andrà ad infoltire il…