Marco+Ferrando%3A+%26%238220%3BNon+avallo+la+vendetta+dello+stato%2C+di+questo+stato%26%238221%3B
radioradioit
/2019/01/marco-ferrando-lavori-in-corso/amp/
Politica

Marco Ferrando: “Non avallo la vendetta dello stato, di questo stato”

Il portavoce del Partito Comunista dei Lavoratori ha commentato in diretta radiofonica l’arresto di Cesare Battisti.

E’ intervenuto in diretta a “Lavori in Corso” con Stefano Molinari e Luigia Luciani, esprimendo la propria opinione sull’arresto di Cesare Battisti, Marco Ferrando, portavoce del Partito Comunista dei Lavoratori. “E’ un po’ difficile per noi essere soddisfatti e solidali con i governi Salvini e Bolsonaro, perché parlano di giustizia, ma uno manda gli immigrati nelle galere libiche in pasto a torture, l’altro rivendica le tradizioni della dittatura militare brasiliana, quindi è un po’ difficile credere che le parole di democrazia, di riti e giustizia siano credibili sulle labbra di soggetti del genere” ha detto il referente italiano del Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale.

E ancora, entrando nel merito: “Non c’è nessuno più di noi avversario, da sempre, del terrorismo, dei terroristi e delle loro pratiche: hanno fatto scempi, dal punto di vista degli interessi del movimento dei lavoratori, mi ricordo gli anni 70 e al gruppo del quale faceva parte Battisti, ma anche le Brigate Rosse. Hanno regalato alle classi dominanti di questo Paese una grande campagna d’immagini contro i lavoratori a difesa delle politiche di austerità”.

Lo stato italiano ha lasciato largamente impunito le peggiori stragi terroristiche consumate da fascisti diversamente assortiti e sembra un risultato storico il fatto che un terrorista, sciagurato, è stato catturato 37 anni dopo. La vendetta dello stato… di questo stato, non mi sento di avvallarla” ha ribadito con forza Ferrando, specificando che “40 anni dopo, è difficile che il carcere possa assumere una funzione educativa, si punisce obiettivamente un’altra persona, non quello che era allora Cesare Battisti. Dopodiché, ribadisco, mentre condanno teorie e pratiche del terrorismo, non me la sento di essere solidale con uno stato che, 40 anni dopo, cattura un terrorista dall’altra parte del mondo e che ha avvallato stragi terroristiche negli anni 70 e 80.”

“La nostra è visione dichiaratamente di parte” ha sottolineato ancora Marco Ferrando, chiudendo il discorso con la visione “di uno stato come uno strumento di difesa del dominio sociale e combattiamo questa nuova classe dominante.”

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Sport

Totti, 8 anni fa l’addio alla Roma: noi e il calcio non siamo stati più gli stessi

Da quando il 28 maggio 2017, esattamente 8 anni fa, Francesco Totti ha calciato il…

1 ora ago
  • Speciale 3

Porta un tocco di colore in casa grazie ad Ikea: queste 5 decorazioni in estate sono davvero perfette

Con Ikea port l'estate direttamente in casa con 5 decorazioni che costano davvero pochissimo: un…

1 ora ago
  • Sport

Roma, Boniek: “Gasperini? Non mi convince: ecco perché”

Nelle ultime ore, in casa Roma, è tornato fortemente in auge il nome di Gasperini…

2 ore ago
  • Sport

Musetti, è ufficiale: rimangono tutti senza parole al Roland Garros

Lorenzo Musetti sorprende tutti durante la sua esperienza al Roland Garros. Il tennista toscano ha…

3 ore ago
  • Featured

Bruxelles ne canna un’altra: la beffa per la piccola e media impresa italiana è servita

Il sostegno europeo a Nestlé e il volto reale della globalizzazione Così leggiamo in questi…

4 ore ago
  • Notizie

Fumo negli occhi sui dazi di Trump: facciamo chiarezza ▷ Rinaldi: “Ecco il mio consiglio a Meloni”

Trump insiste sui dazi: cambia lo scenario economico globale Con il ritorno di Donald Trump…

5 ore ago