Environment,Social and Governance è una materia che sta per arrivare su tutte le imprese e anche le famiglie italiane di conseguenza e non possiamo non rilevare come l'Unione Europea abbia adottato un approccio di tipo ideologico alla materia. Più precisamente, l'ideale politico, quasi portato avanti ad ogni dichiarazione come una sorta di crociata occidentale, tende a porre l'Unione Europea come leader mondiale nella realizzazionedegli obiettivi del Patto sul Clima. La stessa Ursula Von der Leyen, presidentessa della Commissione Europea, ha avviato il pro prio mandato con il valore politico del cosiddetto Green New Deal, cioè l'accordo del Verde.Di qui sono continuati una serie di enunciati e proposizioni politiche, impattanti ad ogni livello normativo, che assumono che nel 2050 non ci siano più emissioni inquinanti sull'effetto Serra, la crescita economica sia dissociata dall'uso delle risorse naturali e nessuna persona, nessunluogo siano trascurati. Queste le ideologie alla base. Così i 27 Paesi membri hanno assunto degli impegni sull'impatto climatico, zero nel 2050, si sono impegnati a ridurre le emissioni del 55% rispetto ai valori del 1990 entro il 2030. In questa crociata ideologica si è deciso di azzerare le emissioni prodotte dalle nuove automobili entro il 2035. Ora, se è ben chiaro l'assuntoideologico ed ecologico, che sposa una delle molte teorie possibili e scientifiche, mi pare chiaro molto meno il risultato economico. Da che mondo è mondo, le imprese producono reddito, ma devono produrre reddito prima di tutto per sé.Questa crociata ideologica che sta per arrivare, anzi è già arrivata, dirà che sostanzialmente tutte le piccole, medio e in futuro anche le micro imprese, credo, dovranno rispettare questo tipo di impostazione ideologica sull'ambiente, sul governo della società e sulla società stessa. Pena? Beh, per esempio le banche non daranno più credito. e tutta la filiera sarà coinvolta, cioè se tu sei una piccola media impresa ma lavori per una grande impresa, dovrai rispettare queste norme. Se tutti dovranno rispettare questi paletti, quale sarà l'elemento differenziante delle imprese? Perché mai bisognerebbe creare per questa via più posti di lavoro e più ricchezza?
Dopo Vannacci, pare sia il turno della gogna per Giorgia Meloni. Come?Tirando fuori un vecchio saggio scritto con Alessandro Meluzzi…
Zapata-Roma pare essere un affare sempre più lontano dal dirsi confermato.A soli 8 giorni dalla chiusura del mercato, Mourinho ha…
Sul fronte della propaganda bellica e imperialistica della NATO, quella che viene propugnata urbi et orbi dall'Occidente ridotto a semplice…
Il caso Vannacci è destinato a scrivere ormai una pagina di storia del Paese, ma non per i motivi già…
Bisognerebbe riconoscere la modernità del pensiero di Vilfredo Pareto, uno dei più grandi economisti italiani, che agli inizi del Novecento…
Il vice-premier e Ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, attraverso un post su Instagram, parla della terribile vicenda di cronaca che…
La Lazio è l'unica delle big della Seria A che si trova a zero punti dopo la prima giornata. Gli…
Elly Schlein, segretario del Partito Democratico, si rende ancora una volta protagonista di dichiarazioni dure sul caso del generale Roberto…
Non voglio entrare nello specifico del caso Vannacci perché già si è sollevato un polverone enorme. Ritengo oltretutto di essere…