Il debito pubblico italiano ha superato una soglia simbolica, la soglia dei 3.000 miliardi di euro, attestandosi a 3.005 miliardi,…
In questi giorni si sta discutendo, e peraltro con toni decisamente accesi, intorno alla scelta del ministro Valditara di introdurre…
L'arcobalenico e vegliardo presidente, ancora per poco Deo grazias, della civiltà del dollaro, alias Joe Biden, non ha preso particolarmente…
Svilar NGO un sei di stima? Fate voi. Sul gol nulla può. Celik 5,5Una sterile diligenza tattica, contro la sesta…
A novembre 2024, la produzione industriale ha registrato un leggero progresso mensile, pari a +0,3%. Tuttavia, su base annua, il…
Pare un dibattito destinato a farsi infinito, quello connesso al braccio teso di Elon Musk, nel corso della cerimonia di…
Oggi voglio tornare a parlare di ISG, che come sapete è un complesso di normative, di concepimento diciamo sostanzialmente europeo,…
Alla fine è giunto il giorno tanto atteso, o tanto temuto, a seconda dei punti di vista: l’insediamento alla Casa…
Tra i canali della più suggestiva delle Venezie del nord e la Cattedrale del Sacro Sangue, si incagliano le velleità…
Thierry Breton, ex commissario dell’Unione Europea, ha recentemente rilasciato dichiarazioni che richiedono una riflessione critica. In particolare, Breton ha fatto…