TIM+ora+%C3%A8+in+mano+gli+americani+%E2%96%B7+Rizzo%3A+%26%238220%3BGuarda+caso+a+capo+del+fondo+c%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Bex+direttore+CIA%26%238221%3B
radioradioit
/2024/07/tim-ora-e-in-mano-gli-americani-rizzo/amp/
Notizie

TIM ora è in mano gli americani ▷ Rizzo: “Guarda caso a capo del fondo c’è l’ex direttore CIA”

E così anche Tim non è più italiana, ma a stelle e strisce. “Per 19 miliardi di euro riconsegniamo il cuore delle telecomunicazioni ad un fondo americano, peraltro guidato dall’ex direttore della CIA” commenta Marco Rizzo, di Democrazia Sovrana e Popolare. La rete Tim va in mano al fondo statunitense KKR presieduto da David Petraus, già direttore dell’intelligence degli Stati Uniti. E in effetti un problema c’è, perché “tutte le nostre telefonate sono in mano ad uno Stato straniero. Per un governo cosiddetto sovranista, mi sembra una cosa incredibile. Ma questo è sovranismo di cartone”.

E’ il tema dell’alternanza senza alternativa che sta particolarmente a cuore a Rizzo: “Ci voleva un governo sovranista per cedere le nostre reti telefoniche, ma anche ci fosse stata la Schlein lo avrebbe fatto un’ora prima. Noi diamo ogni anno alla Nato (non alle forze armate italiane), 24,4 miliardi di Euro ogni anno. Questa operazione ci ha portato via 19 miliardi: potevamo per un anno dare un po’ meno alla Nato e tenerci TIM, invece no.

Quindi il denaro è stato regalato, dal punto di vista politico forse neanche il Burundi avrebbe fatto una cosa del genere. E’ normale che questo accada perché noi siamo una colonia: l’Italia non conta niente, comandano la Nato, il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Centrale Europea, gli americani. A sto punto, dico io, ma ci facciano votare direttamente per Trump o per Biden no? Almeno sappiamo di votare qualcuno, perché ad oggi non contiamo un cazzo”.

Ma è anche ovvio secondo il presidente onorario del Partito Comunista che ci sia un controllo strategico del nostro Paese dall’esterno, e questo spiegherebbe perché qualcun altro possa decidere per noi. Perché per garantire la stabilità del nostro Paese “ci sono delle infrastrutture di base che dovrebbero rimanere sotto il nostro controllo”.

Ascoltate l’intervista da Stefano Molinari | Lavori in Corso, 3 luglio 2024

Lavori in Corso

Recent Posts

  • Speciale 3

Il bidet è il passato, addio epocale: la nuova moda lascia tutti a bocca aperta

Uno dei protagonisti dei nostri bagni, il bidet, è passato di moda. La nuova tendenza…

30 minuti ago
  • Featured

Capezzone scatenato sulla “sceneggiata” di Magi ▷ “Chiunque al karaoke può fare Freddie Mercury”

Non capita tutti i giorni di vedere un fantasma aggirarsi tra i banchi della Camera…

48 minuti ago
  • Featured

Alcaraz si prende Roma, battuto Sinner che crolla nel secondo set

Carlos Alcaraz vince gli Internazionali d'Italia battendo in due set il numero uno del mondo…

1 ora ago
  • Speciale 3

E se ti svelassi 9 metodi alternativi per usare in casa il classico borotalco? Il trucco numero 3 è geniale

Con questi metodi alternativi il borotalco non si andrà più ad usare solo allo stesso…

2 ore ago
  • Featured

Gp Imola ▷ Le pagelle di Paolo Marcacci

Il pubblico di Imola 10 e lodeMortificata dalle qualifiche Ferrari, la gente del Cavallino soffre…

4 ore ago
  • Attualità

La sanità è in prognosi riservata: staccano la spina? | con Pastorelli, Contri, Garavelli

La sanità italiana, inevitabilmente, continua a essere un tema centrale del dibattito pubblico. In primis…

4 ore ago