%26%238220%3BMa+in+quest%26%238217%3Baula+nessuno+conosce+Keynes%3F%26%238221%3B+%E2%96%B7+Rinaldi+sbotta+in+plenaria+sul+patto+di+stabilit%C3%A0
radioradioit
/2024/04/nessuno-conosce-keynes-rinaldi/amp/
Featured

“Ma in quest’aula nessuno conosce Keynes?” ▷ Rinaldi sbotta in plenaria sul patto di stabilità

Fronte unito tricolore per il Patto di stabilità, ma non basta a fermarlo.
Il provvedimento che prevede il taglio annuale del debito dei singoli Stati ha trovato la maggioranza dell’europarlamento favorevole.
L’Italia no, tra astenuti, centrodestra e PD, e contrari, M5S e Verdi. “Abbiamo unito la politica italiana”, scherza Gentiloni Commissario europeo per gli affari economici. “Abbiamo deciso – dice la segretaria dem Elly Schlein – di astenerci perché riteniamo che il testo negoziato dal governo sia fortemente peggiorativo, rispetto alla proposta iniziale della commissione e di Gentiloni”.
I Paesi con un debito compreso tra il 60% e il 90% del PIL (l’Italia si trova in questa forbice) dovranno ridurlo dello 0,5%, per un lasso di tempo compreso tra 4 e 7 anni. Antonio Maria Rinaldi è intervenuto in plenaria per ribadire all’UE alcuni concetti economici da sottolineare.

Per cambiare l’Europa a fatti, e non a parole, è necessario prima modificare radicalmente i trattati ad iniziare dalla governance economica. Ma la nuova versione del Patto, invece di promuovere una reale politica di investimenti, ripropone riforme ancora animate da obiettivi punitivi e da un impianto fortemente prociclico, dettato solo dal rapporto deficit-PIL e da miopi vincoli obsoleti di bilancio e condizionalità.

La riduzione del rapporto debito-PIL deve avvenire principalmente non con il taglio reale della spesa corrente primaria e con l’aumento in posizione fiscale, cioè un’esclusiva riduzione del debito, ma simulando la crescita con politiche espansive ad alto coefficiente di moltiplicatore. In quest’aula non si conosce John Maynard Keynes? Questo patto accentuerà simmetrie, ingiustizie sociali, divergenza e discordia fra i popoli europei e non consentirà quella crescita che tutti auspichiamo e ci condannerà a un declino inesorabile relegandoci ultimi fra tutte le economie mondiali“.

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Speciale 3

Fondi di caffè, l’oro prezioso che tutti sottovalutano: in casa tornano davvero utili con queste idee di riutilizzo

In casa i fondi di caffè diventano davvero preziosi: con queste idee di riutilizzo si…

29 minuti ago
  • Featured

Roma – Milan, le pagelle di Paolo Marcacci

Svilar 8Le mani sull’Europa. Quale? I romanisti sperano quella che la squadra e il tecnico…

8 ore ago
  • Featured

Inter – Lazio, Furio Focolari “A botta calda” ▷ “Il solito fenomeno ha salvato la partita alla Lazio”

La Lazio ferma l'Inter a Milano. Il 2 a 2 finale firmato da Pedro, autore…

8 ore ago
  • Speciale 3

Addio a Il Paradiso delle Signore, colpo tremendo per i fan della serie

A pochi giorni dalla fine della nona stagione de Il Paradiso delle Signore, arriva un…

11 ore ago
  • Speciale 3

Il bidet è il passato, addio epocale: la nuova moda lascia tutti a bocca aperta

Uno dei protagonisti dei nostri bagni, il bidet, è passato di moda. La nuova tendenza…

12 ore ago
  • Featured

Capezzone scatenato sulla “sceneggiata” di Magi ▷ “Chiunque al karaoke può fare Freddie Mercury”

Non capita tutti i giorni di vedere un fantasma aggirarsi tra i banchi della Camera…

12 ore ago