Il conformismo globale sembra ormai integrare tutti gli aspetti della vita comune, compresa la musica. Il rapporto tra uomo e note è antichissimo, fin dalla notte dei tempi, ma oggi anche nel settore artistico si assiste all’imposizione di modelli imperanti che nulla sembrano aver in comune con l’armonia e la bellezza della musica.
Passando dalla trap fino a nuovi generi e sottoculture, anche nel settore della musica si è assistito ad un impoverimento della diversità di linguaggi seguendo un’omologazione di testi e accordi. Alla bellezza delle identità musicali caratteristiche di luoghi e popoli diversi si contrappone la volontà di livellare tutto verso gli stessi standard. A ricordare l’importanza dell’emozione che può scaturire dal suono armonico di una chitarra, l’esibizione in diretta del musicista Giandomenico Anellino.
Video trasmesso in data 16 aprile 2023
Napoli sapeva, anche se non le riusciva di confidarlo neppure a se stessa. Napoli credeva,…
Come risolvere il problema dell'accappatoio puzzolente anche dopo il lavaggio? Con questi trucchetti sarà finalmente…
Sabato 24 e domenica 25 maggio a Roma verrà interrotto un servizio molto usato dai…
Sanzioni alla Russia: l’Europa si isola, gli USA trattano L’annuncio del diciassettesimo pacchetto di sanzioni…
Con questi semplici regole la casa finalmente non è più nel caos: da quando le…
Costume da bagno, quale scegliere in base alla propri fisicità? Con le tips degli esperti…