La società nella quale viviamo è ormai soffocata dalla speculazione finanziaria. L’economia reale vale ad oggi 4 volte meno quella che gestiscono i grandi banchieri. Le crisi che abbiamo dovuto affrontare negli ultimi anni sono la prova che il sistema è ormai malato da tempo, ma nessuno sembra volerlo cambiare o limitare per trovare un vero equilibrio sostenibile. L’argomento è stato introdotto dal prof Michetti del riportiamo durante Un Giorno Speciale, ne riportiamo una parte dell’intervento:
“L’altro ieri mi è capitato d’incontrare un amico che sta nel mondo della finanza a livelli altissimi e mi ha detto qualcosa che mi ha sconvolto, ovvero che non trova soddisfazione più in nulla. L’unica cosa che gli dà una ragione di esistere non è più la famiglia, i figli o il resto, ma solo il tratto speculativo cioè l’affare, più incrementa la soglia speculativa e più trova soddisfazione. Prendiamo il caso di Milinkovic, se gli danno 30 milioni, quei soldi che non spende direttamente, sono gli stessi che glieli danno poi a gestirli per lui e a trarne profitto attraverso la speculazione. Se compra una villa a 10 milioni, quello che riceve i soldi, il giorno dopo li affida sempre al circuito finanziario. Quindi devono spendere dei soldi però nel circuito mediatico per far credere alle persone che questo sia il sistema migliore possibile“.
In dieci quasi subito e progressivamente schiacciato a ridosso della propria area, il Napoli dopo…
Grande emozione e partecipazione a questa importante iniziativa che riguarda in prima persona Alex Zanardi:…
Si è tenuto in Vaticano l'evento Grace for the world. Presenti diversi artisti di fama…
Il caso di Pio Esposito rappresenta un fenomeno emblematico del calcio italiano: giovani promesse lanciate…
Brutte notizie in casa Juventus. I bianconeri rischiano di non trattenere il loro gioiello più…
Novità non felice in vista del derby di domenica tra Lazio e Roma. Uno dei…