La UEFA usa il pugno duro contro José Mourinho. Il tecnico della Roma, infatti, è stato squalificato per le prossime quattro gare europee in seguito alle parole durissime usate nei confronti dell’arbitro inglese Taylor, reo di un arbitraggio insufficiente e deficitario.
In conferenza stampa, nel post partita della finale di Europa League persa ai rigori contro il Siviglia, il tecnico lusitano aveva definito “ca*ate” le sviste del fischietto britannico, mentre nei parcheggi dello stadio gli aveva urlato contro “Sei una ca**o di disgrazia”. I giallorossi dovranno dunque fare a meno del loro allenatore per le prime quattro gare della prossima Europa League, giocando di fatto i gironi quasi tutti con il vice di Mourinho, Salvatore Foti, in panchina.
Un episodio, questo, che evidenzia ancora una volta il pessimo rapporto di Mourinho con le istituzioni calcistiche: per il portoghese è l’ennesima squalifica di una carriera costellata da espulsioni, sfuriate e allusioni negative nei confronti degli ufficiali di gara.
A essere punita, inoltre, è anche la Roma. L’organo disciplinare, etico e di controllo UEFA le ha inflitto una multa di 55.000 € e imposto il divieto di trasferta per la prossima partita in competizioni europee “per accensione di fuochi d’artificio, lancio di oggetti, atti di danneggiamento e disturbo alla folla”. Il club capitolino dovrà inoltre rimborsare la Federcalcio ungherese “dei danni causati dai propri tifosi all’interno della Puskas Arena, durante la concitata serata, ovvero per i bidoni e i due sedili rotti, le scatole di carta, i bicchieri e i tappi dei cavi”. Ulteriori sanzioni hanno riguardato gli eventi di Roma-Bayer Leverkusen, per i quali sono arrivati altri 70.000€ di multa e una piccola riduzione della capienza dello stadio
Ma non solo: le quattro giornate inflitte al portoghese e le multe nei confronti dei giallorossi arrivano in concomitanza con la multa comminata al West Ham. I tifosi degli Hammers, durante la finale di Conference League vinta contro la Fiorentina, avevano ferito alla testa Cristiano Biraghi, causandogli una copiosa perdita di sangue, e lanciato oggetti ininterrottamente. Per loro, 50.000 euro di multa e una trasferta europea vietata, con una seconda ulteriore trasferta che sarà vietata in caso di ulteriori episodi. Da una parte, il pugno di ferro, dall’altra, una pacca sulla spalla.
Matteo Berrettini continua a vivere un momento davvero difficile e delicato. Il tennista italiano dopo…
Nel pieno della delicata trattativa commerciale tra Europa e Stati Uniti sui dazi, si accende…
La telenovela estiva su Victor Osimhen ha preso una piega inquietante. Al centro dell’ennesimo intreccio…
Cittadini bloccati per 9 giorni per le modifiche alla viabilità nella Capitale. Ecco cosa sapere…
Possibile cambiamento rivoluzionario ed inaspettato per Pecco Bagnaia: l'ultima voce sul suo futuro sta facendo…
Dopo infiniti tentennamenti, ripensamenti e strambate, il codino biondo che fa impazzire il mondo, alias…