Un+sogno+chiamato+Euro%3A+come+siamo+arrivati+al+declino+demografico+in+Italia
radioradioit
/2023/06/euro-italia-imprese/amp/
Malvezzi Quotidiani

Un sogno chiamato Euro: come siamo arrivati al declino demografico in Italia

Oggi vi voglio parlare di alcune cose che questa settimana ho presentato alla Camera dei deputati in un convegno. In particolare partiamo dal concetto d’imprese perché molti in Italia parlano di piccole e medie imprese. Primo concetto, le piccole e medie imprese in Italia non esistono. Se noi guardiamo per esempio il parametro degli occupati che è il principale dei tre parametri col quale si valuta la dimensione di un’impresa secondo i parametri europei, scopriamo che la dimensione delle piccole imprese raggiunge praticamente il 99% insieme alle microimprese. Poi ci sono le medie e le grandi imprese. Ora, voi capite che questa situazione è completamente falsata rispetto alla letteratura che parla di PMI. In realtà sono micro e piccole imprese. Questo è il concetto. Avere distrutto il sistema delle piccole microimprese ha creato nell’arco di circa 60 anni, cioè dall’anno dal 1960 al 2020, un crollo delle nascite e un aumento delle morti in Italia. Mi dispiace doverlo dire, ma il saldo tra nascita e morte è certamente correlato anche alla dimensione economica.

Con buona pace di coloro che non vogliono vedere che per fare famiglie servono anche soldi perché servono pannolini, mutui, asili. l’Italia è il fanalino di coda d’Europa, subito prima di Spagna e Malta, siamo a tassi di fertilità che sono crollati nell’arco degli ultimi 50 anni. E tutto questo perché abbiamo inseguito un sogno di Unione europea che ci ha detto che l’euro ci avrebbe protetto dagli altri e noi avremmo avuto dei risultati straordinari di ricchezza, di crescita e via discorrendo. Non è vero. Se noi guardiamo dal 1992 al 2001 l’area euro siamo gli ultimi della fila. Se guardiamo dal 2002 al 2007 le aree dell’area euro confrontandole con quelle delle economie avanzate e delle economie emergenti, noi siamo al terzo posto. Se guardiamo dal 2008 al 2019 tra area euro e quella delle economie emergenti siamo di nuovo al terzo posto e per vedere l’ultimo triennio dal 2020 al 2022, indovinate un po’ chi è al terzo posto tra area euro, economie avanzate, economie emergenti. Sempre l’area euro. Quindi in realtà vi indottrinano di sciocchezze. Buona economia umanistica.

Malvezzi quotidiani

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Speciale 3

Ikea, sconto mai visto per l’oggetto del momento: ti stravolge casa!

L’oggetto del momento che stravolge la propria casa è in vendita da Ikea con uno…

2 ore ago
  • Sport

Musetti, adesso è ufficiale: pesante batosta a Wimbledon

Lorenzo Musetti non sarà certamente contento dell'ultima notizia che lo riguarda. Il tennista nativo di…

4 ore ago
  • Sport

Addio Djokovic, decisione assurda alla vigilia di Wimbledon

Notizia a sorpresa per quanto riguarda Novak Djokovic ed il suo team personale. Il tutto…

6 ore ago
  • Featured

Il Mondiale per club conferma il flop Vlahovic ▷ Franchi: “Una zavorra per la squadra, speriamo lo regalino”

La fase a gironi del Mondiale per club si è conclusa, prima dell'inizio delle sfide…

6 ore ago
  • Featured

“Risvegliati” dai media del ‘900: il mainstream dell’informazione sta crollando? | Con Boni Castellane

In un mondo in cui la verità sembra sempre più sfuggente, la crisi dei grandi…

6 ore ago
  • Speciale 3

Luogo magico e design industriale, qui una casa ti costa 25 mila euro: tutto vero!

Può sembrare incredibile ma è possibile acquistare una casa da sogno con design industriale a…

8 ore ago