Tre+milioni+di+cittadini+lavorano+in+societ%C3%A0+fragili%3A+%C3%A8+necessario+cambiare+sistema+e+regole
radioradioit
/2022/10/cittadini-societa-fragili-sistema-e-regole-malvezzi-economia/amp/
Blog

Tre milioni di cittadini lavorano in società fragili: è necessario cambiare sistema e regole

Ci eravamo illusi tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 che per le nostre imprese il peggio fosse passato. Anche se i più attenti di noi erano al corrente dell’effetto allucinogeno del noto 110% che, di fatto, aveva drogato il mercato immobiliare.

Per quanto riguarda l’occupazione e i debiti finanziari a rischio, per avere una fotografia più estesa dei possibili impatti del conflitto russo-ucraino e della nostra congiuntura sul nostro sistema economico-finanziario, sono state condotte ulteriori analisi sulla distribuzione in termini di classi di rischio degli addetti e debiti finanziari delle 618mila società di capitali analizzate.

Nel 2022 i lavoratori in imprese a rischio default sono ben 831mila, l’8,5% del totale in aumento di 129mila unità rispetto al 2021. A queste si aggiungono gli oltre 2 milioni di addetti che lavorano in società vulnerabili per un totale di 3 milioni di operati in società fragili.

Cosa sta facendo la politica da mesi per difendere queste imprese? Nulla. Gli aiuti del Governo Conte prima e Draghi poi, si sono limitati a garanzie dello Stato dicendo alle imprese “vatti a indebitare”. Le misure come il 110% e il Bonus in realtà sono state delle misure improvvide perché le imprese si sono indebitate per fare delle attività poi hanno presentato dei crediti fiscali che vengono pagati ma in ritardo rispetto al dover pagare l’Iva. Le imprese non hanno soldi per pagare l’Iva perché paghi o i dipendenti o le bollette o le tasse e poi dopo a quel punto lo Stato obbliga un’altra norma sanzionatoria: quella sulla crisi di impresa.

Siamo in una situazione paradossale: 3 milioni di cittadini italiani, secondo le analisi di rating, lavorano in società fragili. Dobbiamo cambiare sistema, parametri e regole.

Malvezzi quotidiani – L’Economia Umanistica spiegata bene con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Sport

Roma, colpo in attacco da 20 milioni: che coppia con Dovbyk!

Il club giallorosso torna in corsa per l'acquisto di un attaccante il cui trasferimento in…

6 ore ago
  • Sport

Scambio Inter-Real Madrid: Barella per 30 milioni e un Top assoluto

Il blasonato club spagnolo torna alla carica per il centrocampista sardo: l'offerta è di quelle…

8 ore ago
  • Attualità

OMS, colpo di scena made in Italy ▷“Una picconata al cuore di Big Pharma” | Con Raffaella Regoli

Con una lettera firmata il 18 luglio 2025 dal ministro della Salute Orazio Schillaci, l’Italia…

9 ore ago
  • Sport

Tutto vero, Nico Gonzalez nerazzurro: scambio super con la Juve

Il giocatore argentino, deludente nella sua prima stagione alla Juve, è al centro di un…

10 ore ago
  • Speciale 3

Auto, hai mai pulito i filtri dell’aria condizionata? Fallo ora, nemmeno immagini cosa respiri

Aria condizionata in auto, tutti la usano ma nessuno pulisce mai i filtri: ogni giorno…

11 ore ago
  • Attualità

Proposta UE da mani nei capelli: ecco in quali tasche finiranno le nuove tasse sul tabacco

La Commissione Europea si appresta a presentare una proposta che introduce una nuova forma di…

11 ore ago