Elezioni%3A+informazioni+incomplete+%E2%96%B7+%26%238220%3BVedrete%2C+sar%C3%A0+difficile+portare+avanti+le+proprie+istanze%26%238221%3B
radioradioit
/2022/09/elezioni-informazioni-difficile-portare-avanti-istanze/amp/

Elezioni: informazioni incomplete ▷ “Vedrete, sarà difficile portare avanti le proprie istanze”

Omettere i fatti è pericoloso quando si parla di libera informazione. Abbiamo visto, nei giorni scorsi, un caso in cui l’informazione mainstream non è stata precisa nel riportare i nomi dei candidati delle liste e ora, come ci informa Fabio Duranti “dal meeting di Rimini arriva una dichiarazione: ‘Repubblica’ dice che i cattolici in questo momento non sono rappresentati da nessun partito”.

“Questo è un altro messaggio subliminale per dire ‘non andate a votare’, ignorando completamente il fatto che esistono altre forze politiche – che si stanno impegnando per cercare almeno di competere – che invece potrebbero avere, dentro i loro manifesti e tra i loro candidati, persone che invece possono difendere la cultura cattolica. Invece tutti gli altri li ignorano completamente. Di questi messaggi, da qui al 25 settembre, ne vedremo una carrellata industriale“.

Viene da chiedersi il perché: a che pro si compie un gesto simile? Secondo Giovanni Vanni Frajese – che di cose come queste ne sta vedendo molte – tutto ciò fa gioco al sistema, ovviamente. Non prendere in considerazione nessuna forma di alternativa a ciò che viene proposto: meno se ne parla meglio è. Vedrete, sarà difficile anche portare avanti le proprie istanze. L’esempio lo vedete anche in televisione quando si va a parlare: l’altro giorno avevo Sansonetti, che non ho capito perché mi diceva ‘ah, l’anti scienza. Ah, le scie chimiche'”.

Sul tema ha le idee chiare anche Alberto Contri, docente di Comunicazione Sociale, che studia e ha lavorato in questo campo: “Io mi diverto. L’altro giorno sui social mi chiedevo com’è che i giornali hanno perso cosi tanti lettori se poi uno di fonte a delle osservazioni scientifiche che fa una persona come Frajese risponde con chiacchiere da bar. Io dico sempre, ma perché dobbiamo sentirci fare la predica da dei direttori di giornale che in dieci anni hanno perso dal 50% al 75% delle copie. Sarebbe come dire ‘ho lavorato in comunicazione e ho sempre sbagliato le mie campagne, però posso andare in giro ad insegnare comunicazione’. Non è possibile”.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Notizie

Lavoreremo fino a 90 anni (e senza colleghi)

Oggi, mentre tutti parlano dei dazi di Trump come uno dei rischi più gravi per…

12 minuti ago
  • Sport

Tudor boccia uno degli ultimi acquisti: via per 20 milioni

Il tecnico croato sta prendendo le sue decisioni sui componenti della 'vecchia' rosa: arriva un'altra…

19 minuti ago
  • Notizie

Sinner, incidente a Cincinnati: i tifosi rimangono senza parole

Ecco cosa è successo a Jannik Sinner in quel di Cincinnati. Il tennista italiano, dopo…

2 ore ago
  • Attualità

Netanyahu si espone ▷ “Vinceremo la guerra con o senza il supporto di altri”

Gerusalemme, 10 agosto 2025: in una conferenza stampa tenutasi in vista di un vertice d’emergenza…

3 ore ago
  • Attualità

“UE? Nazisti e imbecilli” ▷ L’ira della Russia per il memorandum in vista del vertice Trump-Putin

Il prossimo sarà un ferragosto dall'importanza campale per il destino politico di tutto il mondo.…

4 ore ago
  • Sport

Barella, è ufficiale: notizia tremenda per i tifosi Inter

Il centrocampista sardo è finito nell'occhio del ciclone già dopo la prima amichevole stagionale: tifosi…

4 ore ago