Siamo a rischio stagflazione: i prezzi delle materie prime, nell’ultimo periodo, sono esplosi. L’Italia è globalmente il Paese in cui si registra il maggior livello di ostacoli burocratici al fare economia, inoltre il nostro è un Paese bancocentrico.
Cosa rappresentano questi fattori? Le vere sfide alla creazione del lavoro.
Il contenimento dei prezzi alla produzione, la semplificazione della burocrazia, la riduzione della pressione fiscale alla piccola impresa e l’accesso a fonti di finanziamento (a sostegno degli investimenti) sono invece le priorità concrete per sviluppare le condizioni di Economia Umanistica, cioè di creazione del lavoro. Nessuno ne parla concretamente a livello politico.
Si tratta di scelte opposte a quelle già prese dal nostro governo, dal quale dissento per ragioni prevalentemente morali.
Questi argomenti, con questa chiarezza di posizione politica, non li trovo nei dibattiti tra forze politiche. Discutono del sesso degli angeli, ma di concretezza non c’è traccia.
Malvezzi Quotidiani – Comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
Per chi sogna di andare in pensione c’è una bella notizia, perché si può raggiungerla…
Decidere fin dove possa spingersi un’azienda nel controllare i propri dipendenti è un equilibrio sottile.…
Gli italiani fanno festa perché una novità del Codice della Strada ha annullato diverse multe.…
Attenzione a consumare questo tipico cibo estivo perché potrebbe essere pericoloso: da un allerta del…
La Roma sembra pronta a bruciare la Juventus su questo obiettivo comune di calciomercato. Strategia…
Chi si trova in vacanza dovrebbe evitare di prelevare al bancomat se non vuole correre…