Ucraina%2C+una+vignetta+svela+come+opera+il+mainstream+%E2%96%B7+Fusaro%3A+%26%238220%3BDobbiamo+decostruire+l%26%238217%3Bimmagine%26%238221%3B
radioradioit
/2022/07/ucraina-vignetta-mainstream-fusaro-dobbiamo-decostruire-limmagine/amp/
Esteri

Ucraina, una vignetta svela come opera il mainstream ▷ Fusaro: “Dobbiamo decostruire l’immagine”

Sui suoi profili Twitter e Facebook Diego Fusaro ha pubblicato una vignetta che ha fatto molto discutere, ma che dice molto sui tempi che stiamo vivendo. C’è un orso arrabbiato che mostra i denti a un povero ucraino, con sopra la scritta ‘preghiamo per l’Ucraina’. Ma se usciamo dall’ottica della telecamera, vediamo che il cameraman non aveva inquadrato tutta la scena: nella realtà c’è l’ucraino con in mano il forcone e l’orso che non è altro che una mamma-orsa che sta difendendo i propri piccoli da tutta una schiera di soggetti (Stati Uniti, Nato e Regno Unito) che vogliono entrare nella sua caverna.

“La vignetta dà il senso di quello che oggi sta accadendo nel mondo: un mainstream che mette le telecamere solo su una porzione dell’informazione e vuole convincere tutta la massa che la verità è quella porzione inquadrata”, spiega Fabio Duranti.

E Diego Fusaro chiarisce il perché della sua scelta e il significato profondo nascosto dietro quelle immagini: “La vignetta dimostra come le immagini non ci restituiscono mai la realtà, bensì frammenti di essa, svolgendo quindi una parte intrinsecamente ideologica perché presentano il frammento come fosse l’intero”.

“Se fai vedere solo l’immagine dell’orso che mostra i denti all’ucraino sembra che ci sia un’aggressione inaudita a senso unico; se poi invece guardi la realtà nel suo complesso, ti accordi che quel frammento chiede di essere contestualizzato, per cui quell’orso in realtà sta cercando di reagire, nella fattispecie, alla Nato, che dagli anni Novanta sta provando a occupare territori che erano dell’Unione sovietica e che mira a entrare nella caverna, ossia a Mosca, e a occupare il Cremlino, piazzando magari un fantoccio atlantista e liberale scelto da Washington“.

“Quindi, nella società dello spettacolo, bisogna lavorare decostruendo l’immagine, attraverso il diritto di critica, che oggi è anche critica dei discorsi e delle immagini che la società produce. Questo è un compito cruciale che dobbiamo esercitare. Con questo non stiamo dicendo che la Russia è innocente e immacolata, ma che come in una rissa, la colpa massima è del primo che mena le mani: in questo caso Washington e non il Cremlino”.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Speciale 3

Decluttering emozionale: quando liberare spazio ti cambia la vita

Per un benessere fisico e mentale il decluttering emozionale può fare la reale differenza: quando…

24 minuti ago
  • Featured

Gp del Belgio, le pagelle del prof. Paolo Marcacci

Oscar Piastri 10Guarda il cielo, trova il guizzo in partenza tra sbuffi d'acqua, domina inizialmente…

1 ora ago
  • Sport

Dalla Juve all’Inter, ci siamo: Marotta fa saltare il banco

L'Inter potrebbe fare uno sgarro a sorpresa ai rivali della Juventus: idea di mercato di…

2 ore ago
  • Sport

Rescissione improvvisa con la Juve, un Big via dalla Continassa

Un calciatore della Juventus potrebbe dire addio questa estate rescindendo il contratto. Ipotesi sempre più…

3 ore ago
  • Attualità

“Trump alza i dazi, e la colpa è della Meloni? Che sinistra infantile” | Daniele Capezzone

Mentre il mondo guarda alla delicata trattativa sui dazi commerciali tra USA e Unione Europea,…

4 ore ago
  • Notizie

La lezione di Rinaldi sull’asse UE-OMS ▷ “Vi spiego cos’è il vincolo esterno e cosa vogliono davvero”

L'ASSE UE-OMS | Negli ultimi giorni, il dibattito sul rifiuto italiano delle modifiche al Regolamento…

5 ore ago