Spunta+un+dato+che+indigna%3A+fisco+pazzo%2C+italiani+ed+imprese+massacrate+mentre+lo+Stato+nasconde
radioradioit
/2022/04/fisco-agenzia-delle-entrate-malvezzi/amp/
Blog

Spunta un dato che indigna: fisco pazzo, italiani ed imprese massacrate mentre lo Stato nasconde

Il magazzino effettivo dei crediti riscuotibili dallo Stato ammonta a circa il 7% del totale. Una cifra irrisoria rispetto alla montagna vantata dallo Stato di circa 1000 miliardi. Parliamo di un debito accumulato nei confronti di diversi enti creditori, primariamente: Agenzia delle Entrate e in misura minora l’Inps, Inail, i ruoli dei comuni e gli altri enti non erariali.

Insomma una mole enorme di crediti difficilmente esigibili dallo Stato. Ai roboanti proclami fatti da ogni governo in merito al recupero dei crediti vantati dalla P.A. occorre aggiungere una variante rilevante: il tempo. Se si divide tale credito accumulato in circa vent’anni in quattro gruppi temporali da 5 anni, si scopre che il settore più vecchio, quello dei crediti vantati dallo Stato verso i contribuenti, ha una stima reale di recupero inferiore al 4%.

Il bilancio dello stato è falso. Se noi applicassimo veramente le regole fiscali come lo Stato pretende che siano applicate alle PMI e delle grandi, noi dovremmo fare una svalutazione crediti. Un’impresa che si porti nella pancia crediti vecchi di 15 anni potremmo di fatto dire che sta mettendo dei dati falsi in bilancio o per lo meno che non rispondono ai principi del codice civile che sottolinea la veridicità del bilancio, redatto secondo principi di prudenza.

Non pare che sia prudente mantenere nel bilancio dello Stato dei crediti che vanno dal 2000 al 2005 e che sono recuperabili, secondo stime di banca d’Italia, al 4%. Esiste un modo di ragionare dello stato italiano ormai miope. Stiamo massacrando un sistema imprenditoriale ormai da 40 anni, fatto di piccole, medie e micro-imprese. Non si può più continuare su questa strada. Può essere la volontà di distruggerlo ma non è questa strada per risolvere i problemi. Bisogna dare fiato all’economia aiutando le medie, piccole e microimprese perché sono queste che tengono insieme lo Stato italiano.

Malvezzi​ Quotidiani, pillole di economia umanistica con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Speciale 3

Weekend di fuoco a Roma, stop alla circolazione per diverse ore: come muoversi

Chi sarà a Roma durante questo weekend potrebbe trovare diversi disagi nella circolazione per via…

1 ora ago
  • Attualità

La mozione contro Von der Leyen fallisce, anche grazie al grave gesto del partito di Giorgia Meloni

Come era ampiamente prevedibile, la mozione di sfiducia contro la vestale dei mercati apatri di…

1 ora ago
  • Speciale 3

Le fughe nere sui pavimenti non si possono proprio vedere: prova questo mix e vedrai che pulito

Basta perdere ore ed ore per sbiancare le fughe nere sui pavimenti, da oggi è…

3 ore ago
  • Featured

Juventus, ecco il nuovo direttore tecnico ▷ Padovan: “Ora c’è da capire il ruolo di Chiellini”

La Juventus ha un nuovo direttore tecnico, Modesto. Ex calciatore francese, ha lavorato all'Olympiakos e…

4 ore ago
  • Featured

UE, il re è nudo “ma vi dico perché ora potrebbero anche incattivirsi” | Prof. Preterossi

Settimana calda a Strasburgo per la mozione di sfiducia presentata contro Ursula von der Leyen…

4 ore ago
  • Salute

Antibiotico-resistenza: come l’ozono può aiutare a combattere virus e batteri

L’ozonoterapia si sta facendo strada nel panorama della medicina integrata come una terapia naturale, efficace…

4 ore ago