Ci+aspetta+un+futuro+distopico%3A+vi+racconto+come+pu%C3%B2+essere+stravolta+la+vita+che+conosciamo
radioradioit
/2021/12/ci-aspetta-un-futuro-distopico-malvezzi/amp/
Attualità

Ci aspetta un futuro distopico: vi racconto come può essere stravolta la vita che conosciamo

Regole e leggi internazionali avranno consentito di realizzare in diversi paesi isole destinate a una prevalente etnia. In tutto e per tutto zone franche, regolate da norme superiori condivise e comunemente accettate, sancite formalmente da trattati di reciproca rinuncia alla sovranità nazionale. Appositi tribunali internazionali saranno stati costruiti in loco per dirimere eventuali controversie, anche se le forze di polizia per ragioni operative saranno state demandate a quelle del luogo di riferimento.
Tale progetto avrà incentivato, nelle ultime decadi, processi di spostamenti dei lavoratori molto più accentuati che in precedenza. I sistemi automatici di traduzione delle lingue avranno di fatto reso minori le distanze, prima di tutto quelle culturali. Le megalopoli di fatto saranno state piene di zone franche di quel tipo nelle quali, sostanzialmente, saranno stati in vigore trattati internazionali e non nome locali
“.

In questo estratto del mio romanzo “Il viaggiatore dei sogni“, io sto raccontando di un mondo onirico – trattandosi di un thriller – nel quale sostanzialmente io vedo le cose peggiori che possono succedere nel futuro. E’ un mondo distopico, un mondo nel quale il pensiero umano sarà costretto all’interno di una realtà virtuale. Nei limiti della fantascienza, potremmo un giorno essere costretti a vivere uno scenario del genere: perdita della sovranità monetaria, costruzione di tribunali che non fanno più riferimento alle leggi statali ma a leggi internazionali, una forte spinta verso l’operatività privata, una nettissima privatizzazione degli Stati.

Ci sono, per esempio, accenni a delle tecnologie che andranno a togliere spazi di lavoro ad alcuni mondi: pensate a quando la possibilità di viaggiare con automobili o automezzi verrà resa automatica, senza necessità di un conducente. I software un domani non troppo remoto potrebbero già fare da loro i bilanci dei commercialisti a cui insegno.

Malvezzi Quotidiani, comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Sport

Chivu fa fuori Dimarco: sarà bianconero per 48 milioni

Cessione a sorpresa in casa Inter: il nuovo tecnico Cristian Chivu sembra pronto a sacrificare…

5 ore ago
  • Sport

Clamoroso Sinner, ora è ufficiale: niente US Open

Notizia a sorpresa che lascia di stucco tutti gli appassionati di tennis ed in particolare…

7 ore ago
  • Attualità

Terre rare, lo scontro USA-Cina è già iniziato: cosa sono e perché l’Italia non può stare a guardare

Nel silenzio di chi guarda solo alla superficie, nel nostro sottosuolo si sta riaccendendo una…

8 ore ago
  • Sport

Scambio lampo tra Juve e Roma: un fedelissimo di Gasp in bianconero!

Operazione a sorpresa tra Juventus e Roma sul mercato estivo. Si parla di uno scambio…

9 ore ago
  • Speciale 3

Stop al bonus, famiglie italiane su tutte le furie: pagamento non erogato

Molte famiglie italiane non si vedranno più erogato il pagamento di un bonus. Ecco quale…

10 ore ago
  • Sport

Yildiz, è ufficiale: decisione sconvolgente della Juve

Kenan Yildiz fa ancora parlare di sé. Il talento della Juventus è molto ambito a…

12 ore ago