Superiamo+i+dogmi+dell%26%238217%3Beconomia+capitalistica%3A+%26%238220%3BIl+valore+del+forse%26%238221%3B
radioradioit
/2021/09/valore-del-forse-webinar-gratuito-economia-capitalista/amp/
Featured

Superiamo i dogmi dell’economia capitalistica: “Il valore del forse”

Oggi sul mio gruppo Telegram leggo questo commento: “Forse per cominciare a cambiare il modo di fare economia bisognerebbe cambiare il modo in cui pensiamo alla vita, agli altri e a noi stessi, forse la crisi economica è al fondo una crisi spirituale“. Lo scrive il signor Giulio Breda, che ringrazio. Perché lo ringrazio e perché commento il suo pensiero in pubblico? Perché Giulio evidenzia “Il valore del forse”. Siamo in un mondo nel quale tutti scrivono in modo apodittico, tutti parlano pensando di avere la verità, su tutte le materie, dai vaccini di cui io non parlo mai, tutti sono convinti di aver loro e solo loro da un parte o dall’altra la verità, così sulla politica, l’economia, i costumi, la morale. Giulio scrive “forse”: forse mi sbaglio, forse ho ragione. Il principio filosofico millenario del dubbio. Io questa sera farò un Webinar gratuito al quale si sono iscritte oltre 1500 persone e le iscrizioni sono aperte fino alle 18.00.

In questo Webinar gratuito voglio parlare dell’economia del forse. Cioè di fronte alle certezze assolute, granitiche, indiscutibili e ai dogmi dell’economia capitalistica, viviamo al di sopra delle nostre possibilità, bisogna tagliare le pensioni e gli stipendi, dobbiamo fare il pareggio di bilancio ecc. Di fronte a questo cumulo di idiozie io, come Giulio, dico “forse ci siamo sbagliati”, forse se abbiamo milioni di poveri sulla strada dobbiamo cambiare strada.
Soprattutto quello che vorrei dire alle persone in questo mio Webinar e poi nelle cose che farò nei prossimi mesi sull’economia umanistica e nel primo incontro pubblico che farò sull’economia umanistica fra meno di un mese, io non voglio parlare di politica, non pretendo di salvare l’Italia perché non posso, perché non credo che in questo momento ci sia qualcuno in grado di farlo. Penso però di poter dare una mano alla singola persona, io parlo di un’economia per la persona. Per tutti quelli che mi scrivono “come faccio ad arrivare alla fine del mese, come faccio a trovare lavoro per mio figlio” ecc.., io fornisco delle risposte pratiche derivanti dal fatto che sono un piccolo imprenditore e un docente che si è trovato da mangiare da solo. In tempi lontani avevo problemi come li hanno tutte le persone, li ho risolti con un percorso di crescita individuale che è la ricerca del . La ricerca del è il tema del Webinar gratuito di questa sera al quale ovviamente siete tutti invitati. Sapendo che, come dice Giulio, forse ho ragione, forse no. Se volete le certezze andate da altri.

Malvezzi​ Quotidiani, pillole di economia umanistica con Valerio Malvezzi

▷ QUI PUOI ISCRIVERTI AL WEBINAR GRATUITO DEL PROF. MALVEZZI: https://economiadellanima.it/

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Sport

Scambio Juve-Roma, Gasp pronto a dire sì: che rinforzo in attacco!

Juventus e Roma starebbero pensando ad uno scambio che potrebbe accontentare tutti, in primis il…

8 ore ago
  • Speciale 3

Ikea, sconto mai visto per l’oggetto del momento: ti stravolge casa!

L’oggetto del momento che stravolge la propria casa è in vendita da Ikea con uno…

9 ore ago
  • Sport

Musetti, adesso è ufficiale: pesante batosta a Wimbledon

Lorenzo Musetti non sarà certamente contento dell'ultima notizia che lo riguarda. Il tennista nativo di…

11 ore ago
  • Sport

Addio Djokovic, decisione assurda alla vigilia di Wimbledon

Notizia a sorpresa per quanto riguarda Novak Djokovic ed il suo team personale. Il tutto…

13 ore ago
  • Featured

Il Mondiale per club conferma il flop Vlahovic ▷ Franchi: “Una zavorra per la squadra, speriamo lo regalino”

La fase a gironi del Mondiale per club si è conclusa, prima dell'inizio delle sfide…

14 ore ago
  • Featured

“Risvegliati” dai media del ‘900: il mainstream dell’informazione sta crollando? | Con Boni Castellane

In un mondo in cui la verità sembra sempre più sfuggente, la crisi dei grandi…

14 ore ago