Nascono i Comitati Civici per Michetti Sindaco: un’opportunità di riappropriazione dell’attivismo politico per i cittadini dei vari municipi che compongono il territorio capitolino. Un modo per incentivare il confronto leale e concreto sui problemi della città.
Ad ufficializzare la notizia è stato proprio il Prof. Enrico Michetti, candidato Sindaco a Roma nelle prossime elezioni autunnali. Il nome scelto dall’ampia coalizione del centrodestra spiega nei particolari i suoi principali obiettivi futuri.
“Questa è una grande e unica opportunità che abbiamo. Sapete che io non ho tessere di partito. Sono stato scelto dai partiti e anzi, debbo dire, da un numero vastissimo di partiti. Mai un’intera coalizione si era riconosciuta in una persona. Io però ho avuto carta bianca. L’ho detto: ‘Io c’ho la mia capoccia e ragiono con la mia capoccia’. Ho il massimo rispetto di tutti e la massima condivisione di tutto, perché poi è giusto che la politica abbia un ruolo. Ho conosciuto tanta gente che sta sul territorio da anni, che fa politica con onestà, correttezza e preparazione. Quella verrà tutta valorizzata. Io sto al loro servizio“.
“E’ chiaro che dobbiamo creare una lista civica che porti a votare gente che non ha mai votato, che si è ritenuta insoddisfatta della politica. Questa era anche una mia condizione talvolta che mi teneva fuori dalla politica. Il mio più grande avversario sarà l’astensionismo. Io ho solo un grande obiettivo: cercare di creare un progetto per la città, di infiammare e dare uno stimolo alla città, di far capire che Roma si può governare. Si può governare bene ed è un privilegio governare la città più bella del mondo. Io vorrei far ritornare questo entusiasmo alla gente, e lo possiamo fare in un contenitore unico fatto per questa gente. Fatto per quelli che vogliono e credono in un sogno al di fuori dei partiti. Sto parlando di quella cittadinanza attiva tipica dell’essere civico“.
“A me interessa il progetto politico della mia città. Del dibattito sui grandi temi nazionali non me ne frega assolutamente niente. Io voglio un’amministrazione che non sia né di destra, né di sinistra, né di centro. Voglio un’amministrazione sana, buona, fatta di provvedimenti idonei a dare a questa città pulizia, sicurezza ed efficienza. Io il programma l’ho già steso qui a Radio Radio in questi anni“.
“Noi dobbiamo far tornare la passione per la politica di questa città a migliaia e migliaia di cittadini che avranno un luogo dove poter dibattere e discutere sui problemi con la massima educazione, con il massimo rispetto e con la massima concordia per tutti coloro che la pensano in maniera diversa. Noi dobbiamo, innanzitutto, instaurare un nuovo clima di rispetto per gli avversari politici. Al centro c’è l’interesse di Roma e dei cittadini di Roma. Noi siamo pro i cittadini di Roma e mai contro qualcuno o contro qualcosa“.
Annuncio che lascia ammutoliti tutti gli appassionati di ciclismo che arriva direttamente dal campionissimo sloveno…
Scopriamo quali sono i consigli degli stylist per avere un look impeccabile ogni giorno: solo…
Nuovo intreccio di mercato tra bianconeri e giallorossi: il vecchio pallino di Gasperini può arrivare…
Per risparmiare in bolletta c’è un dettaglio da non sottovalutare quando si compra un elettrodomestico…
La Lazio tenta il colpaccio dall'Inter con la formula del prestito per un anno. Sarri…