%26%238220%3BLo+dice+anche+il+CTS%3A+non+sono+i+ristoranti+ad+alimentare+la+catena+del+contagio%21%26%238221%3B+%E2%96%BA+Sbraga+%28FIPE%29
radioradioit
/2020/10/ristoranti-bar-chiusura-anticipata-dpcm-conte-sbraga-fipe/amp/
Featured

“Lo dice anche il CTS: non sono i ristoranti ad alimentare la catena del contagio!” ► Sbraga (FIPE)

Sono migliaia i cittadini che in questo momento si trovano nelle piazze di tutta Italia. Lo scopo, manifestare il proprio dissenso circa le disposizioni annunciate contenute all’interno dell’ultimo Dpcm.

Il binomio salute-economia continua a farla da padrone anche in questa seconda fase. I contagi aumentano, le misure si fanno più restrittive e l’economia subisce ulteriori colpi.

Bar, locali e ristoranti, con l’imposizione della chiusura alle ore 18, risultano tra le attività più colpite: e se da un lato, rispetto ad altri settori, possono “godere” della possibilità di rimanere aperti tra le 5 e le 18, dall’altro risulta evidente a chiunque che sta proprio nelle ore serali la fascia di maggior guadagno e dunque di maggior sostentamento.

Ma è davvero stare seduti al ristorante che incide maggiormente nella curva dei contagi? Il Direttore Fipe-Confcommercio Roma Luciano Sbraga a questa domanda risponde convintamente di no. Il perché lo ha spiegato in questa intervista di Stefano Molinari e Luigia Luciani.

“Lo dice anche il CTS: non sono i ristoranti ad alimentare la catena del contagio!” ► Sbraga (FIPE)

“Se le imprese sono costrette a chiudere e a non poter fare il lavoro per cui esistono, viene da sé che devono essere ristorate. Devono essere coperti i costi che sostengono. Risorse che devono arrivare in tempi certi e in modo adeguato. Le imprese sono in forte difficoltà, ma l’obiettivo primario non è quello di avere sussidi, è quello di poter lavorare.

Ci sono indicazioni chiare da parte del Comitato Tecnico Scientifico che non sono i ristoranti ad alimentare la catena del contagio, ma l’ambiente familiare, quello sanitario, quello lavorativo, trasporti pubblici, sistema scolastico… I bar e i ristoranti non sono la foglia di fico di problemi che dovevano essere risolti meglio prima.

Queste sono misure inefficaci che non risolvono il problema e per di più sono costose e dannose per noi. È evidente che questa non è la soluzione, non sta a noi indicare qual è la soluzione ma non può passare attraverso di noi.

Noi abbiamo rispettato i protocolli rimettendoci soldi, adesso ci dicono che il protocollo non basta più… I ristoranti non sono un problema ma una risorsa anche dal punto di vista del contenimento del contagio: voglio ricordare che al ristorante, in questo momento in cui non ci sono neanche i pranzi d’affari e così via, le persone che si siedono allo stesso tavolo sono persone che si frequentano abitualmente. Pensare che il ristorante sia l’occasione di contagio è assolutamente infondato. Lo ha detto anche il CTS che ha sottolineato che la chiusura dei ristoranti avrebbe anche potuto avere effetti negativi perché avrebbe potuto spingere le persone a stare in casa, a fare le tavolate in casa dove non c’è distanziamento, non c’è gel igienizzante, non ci sono misure di sanificazione e così via”.

Lavori in Corso

Recent Posts

  • Speciale 3

Come trasformare il balcone in un angolo incantato: con questa idea ti invidierà tutto il vicinato

L'idea geniale per trasformare il balcone in una vera oasi di pace e relax: ci…

14 minuti ago
  • Speciale 3

Negozi Ikea presi d’assalto, ora costa meno di 10 euro: ti stravolge casa

I negozi Ikea sono presi d’assalto per questo prodotto che stravolge casa ma con una…

2 ore ago
  • Featured

Emergenza… freddo! “In Sudamerica stanno vivendo un inverno rigidissimo” | Col. Mario Giuliacci

Mentre in Italia ci lamentiamo per il caldo, sudando anche solo a pensare, dall’altra parte…

2 ore ago
  • Speciale 3

Non serve andare dall’estetista per fare la pulizia del viso: io la faccio in casa e risparmio

Basta seguire questi semplici consigli per fare un'efficace pulizia del viso in casa: facile, veloce…

4 ore ago
  • Speciale 3

Stefano De Martino ha deciso, quasi nessuno ci crede: scelta sconcertante

L’amato conduttore Stefano De Martino ha preso una decisione sconcertante a cui in pochi credono.…

6 ore ago
  • Featured

Climate change? “Se sei maschio è colpa tua”: è diventato uno studio! | La reazione in diretta

Uno studio di un istituto londinese conferma: sull'inquinamento e i suoi effetti c'entra anche il…

7 ore ago