Nel+Lazio+tamponi+rapidi+anche+dal+medico+di+base+%E2%96%BA+Da+quando%2C+chi+pu%C3%B2+farlo%2C+procedure%2C+strutture+associate%2C+i+test+sono+affidabili%3F
radioradioit
/2020/10/nel-lazio-tamponi-rapidi-anche-dal-medico-di-base-quando-chi-puo-farlo-procedure-strutture-associate-i-test-sono-affidabili/amp/

Nel Lazio tamponi rapidi anche dal medico di base ► Da quando, chi può farlo, procedure, strutture associate, i test sono affidabili?

Il mese di agosto ha visto un aumento dei casi di Coronavirus che ha portato il Governo a protrarre le misure fin’ora adottate e a prorogare lo stato di emergenza fino al 31 gennaio. C’è però una novità sulla modalità di tracciamento epidemiologico dei contagiati: nel Lazio da metà ottobre i tamponi Covid saranno disponibili anche dal medico di base.

La proposta è stata avanzata da Pierluigi Bartoletti, segretario della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) di Roma, a conclusione del 77esimo congresso nazionale in corso a Cagliari, a Villasimius. Proposta che è stata accettata dall’assessorato alla Sanità della Regione Lazio.

Ma come verrà applicata concretamente? I test sono affidabili? A queste e altre domande ha risposto Pierluigi Bartoletti intervenuto a “Lavori in corso”. Ecco l’intervista fatta da Luigia Luciani e Stefano Molinari.

Nel Lazio tamponi rapidi anche dal medico di base ► Da quando, chi può farlo, procedure, strutture associate, i test sono affidabili?

“Da luglio avevamo chiesto di aprire alla medicina generale e alla pediatria la possibilità di fare il tampone rapido e il sierologico, sempre dal punto di vista della volontarietà del collega e del fatto di avere gli spazi idonei. Non da tutti i medici ma di chi è disponibile a farlo, dunque. Su tutti i tamponi che facciamo noi oggi abbiamo circa 2,6% di persone positive rispetto al 97% che son negativo perciò il tema è evitare di penalizzare chi il Covid non ce l’ha. Le attese si allungheranno nei prossimi tempi.

Abbiamo la tecnologia, sono tamponi affidabili, li stiamo utilizzando da mesi e mettere i tamponi vicino la casa delle persone consente di ridurre i tempi in attesa dei drive in. Speriamo in tempi brevi. Sarebbe la prima rete di sorveglianza che abbiamo nel territorio connessa al sistema regionale. Il tema non è fare i tamponi ma farli in sicurezza.

Noi stiamo puntando su tutte le strutture associate che ormai sono circa 500 e ne basterebbero il 20% di queste strutture, la distribuzione sul territorio è importante. La metodica è sicura”.


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

LEGGI ANCHE:

Lavori in Corso

Recent Posts

  • Speciale 3

Fondi di caffè, l’oro prezioso che tutti sottovalutano: in casa tornano davvero utili con queste idee di riutilizzo

In casa i fondi di caffè diventano davvero preziosi: con queste idee di riutilizzo si…

18 minuti ago
  • Featured

Roma – Milan, le pagelle di Paolo Marcacci

Svilar 8Le mani sull’Europa. Quale? I romanisti sperano quella che la squadra e il tecnico…

8 ore ago
  • Featured

Inter – Lazio, Furio Focolari “A botta calda” ▷ “Il solito fenomeno ha salvato la partita alla Lazio”

La Lazio ferma l'Inter a Milano. Il 2 a 2 finale firmato da Pedro, autore…

8 ore ago
  • Speciale 3

Addio a Il Paradiso delle Signore, colpo tremendo per i fan della serie

A pochi giorni dalla fine della nona stagione de Il Paradiso delle Signore, arriva un…

10 ore ago
  • Speciale 3

Il bidet è il passato, addio epocale: la nuova moda lascia tutti a bocca aperta

Uno dei protagonisti dei nostri bagni, il bidet, è passato di moda. La nuova tendenza…

11 ore ago
  • Featured

Capezzone scatenato sulla “sceneggiata” di Magi ▷ “Chiunque al karaoke può fare Freddie Mercury”

Non capita tutti i giorni di vedere un fantasma aggirarsi tra i banchi della Camera…

12 ore ago