Proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio e obbligo a portare sempre con sé la mascherina e indossarla ogni qual volta ci si avvicini a qualcuno che non sia un congiunto o un convivente. Sono queste le grandi novità del nuovo Dpcm.
Alcune regioni hanno invece scelto di adottare misure ancora più restrittive: è il caso del Lazio, dove le mascherine sono obbligatorie anche all’aperto, e della Campania, che ha previsto un coprifuoco serale per attività e locali.
Nuove disposizioni, ma limitazioni essenzialmente immutate: perché siamo gli unici in Europa a mantenere lo stato di emergenza?
A questa domanda ha provato a rispondere in diretta il Prof. Enrico Michetti insieme a Stefano Raucci, Ilario Di Giovambattista e all’Avvocato Francesco Innocenti di Sdebito. Ecco com’è andata.
Bisogna ripartire e finché viene prorogata l’emergenza non si può ripartire. Perché siamo gli unici in Europa a prorogare l’emergenza? Gli altri sono già partiti! Nelle infrastrutture, nella scuola… Ripartire significa trasformare la cassa integrazione in lavoro e i sussidi in stipendio. Sembra che si proroghi l’emergenza perché non si hanno idee per pianificare una ripartenza.
La mascherina è l’ultimo dei problemi. Noi rispettiamo le prescrizioni. Quello che non si può tollerare è mantenere in piedi sino al 31 gennaio poteri dittatoriali. Cioè poteri speciali in capo a un soggetto o a tanti piccoli Duce che sono i commissari. Neanche Mussolini nel periodo tra il 1922 e il 1925 quando ancora il Fascismo respirava di qualcosa di democrazia aveva i poteri dei commissari.
La dittatura non c’è un momento X in cui la senti. Quando la vivi non riesci a percepire il momento in cui muore la democrazia. Qui c’è un pericolo reale. Poi se questi soggetti non sono neanche all’altezza di assolvere il loro compito e demandano ad altri soggetti le proprie responsabilità…”
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Con i primi freddi avverti già tosse e mal di gola? Non prendere farmaci, ma…
E' scontro aperto tra Antonio Tajani e Matteo Salvini dopo l’esito del voto al Parlamento…
L'ex CT della Nazionale azzurra, ancora in cerca di sistemazione, potrebbe fare un clamoroso ritorno…
Domani il voto in Parlamento europeo di due mozioni di censura contro la Commissione von…
Matias Soulé, giovane talento della Roma e italo-argentino, potrebbe essere convocato dalla Nazionale italiana. A…
Per rendere confortevole un bagno stretto e lungo, non bisogno di certo fare grossi lavori:…