Ci deve essere precauzione, ma non terrorismo. Bisogna distinguere tra malati e contagiati. Il numero dei contagiati può crescere, ma no è detto che il numero dei malati sia conseguente. Purtroppo ho paura che la politica possa usare questa dinamica del Covid, spero che non si vogliano rinviare elezioni e referendum. Sarebbe un grave colpo per il protagonismo delle persone. Ho paura che questa crisi sanitaria possa incidere pesantemente sul tessuto economico del paese.
Bisogna pensare a un altro modello di sistema che dia delle garanzie sociali, come quella del lavoro per tutti. Questo Governo è stato forte con i deboli e debole con i forti. Abbiamo visto il finanziamento garantito immediatamente a FCA per 6,3 miliardi di euro in due giorni, abbiamo visto il finanziamento a Benetton. Abbiamo visto tanta attenzione per le grandi multinazionali e una totale disattenzione per l’Italia che lavora.
Ci stanno propinando un modello di società in cui la politica conta molto poco. Contano di più i Comitati Tecnico Scientifici, contano di più i meccanismi economici e finanziari dell’Unione Europea e del Fondo Monetario Internazionale… in cui i vertici non sono stati votati da nessuno. C’è un grave deficit di democrazia.
3 minuti con Marco Rizzo
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
In contatto con Marco Rizzo:
► https://www.facebook.com/MarcoRizzo.Ufficiale/
► https://www.facebook.com/ilpartitocomunista/
LEGGI ANCHE:
Lewis Hamilton vuole cambiare la propria storia con la Ferrari. Il pilota britannico ha preso…
Una presunta incongruenza araldica nello stemma di Papa Francesco alimenta il dibattito sull’autenticità del suo…
La Roma rischia di vedere il proprio terzino sinistro titolare in un'altra big del campionato…
Il Ministero ha preso una decisione molto importante per i cittadini con riferimento agli autovelox…
Prosegue senza sosta la trattativa tra Roma e Palmeiras per portare Richard Rios nella Capitale.…
Tra le tesi più discutibili emerse nel dibattito europeo recente, spicca quella di una difesa…