Non+laureati+insegnanti+a+scuola+%E2%96%BA+Rusconi+%28ANP%29%3A+%26%238220%3BNe+vengono+fuori+di+tutti+i+colori%2C+proposta+del+Ministero+irrealistica%26%238221%3B
radioradioit
/2020/07/non-laureati-scuola-rusconi/amp/
Featured

Non laureati insegnanti a scuola ► Rusconi (ANP): “Ne vengono fuori di tutti i colori, proposta del Ministero irrealistica”

150 crediti su 300 non fanno una laurea, ma saranno presto sufficienti per insegnare.
E’ questa l’idea contenuta all’interno di una bozza del Ministero dell’Istruzione che trova conferma anche rispetto a sindacati e presidi: gli studenti a partire dal terzo anno di università laureandi in scienze della formazione primaria potrebbero perfino avere in base alla proposta anche la possibilità di vedersi assegnate delle supplenze annuali presso le scuole elementari.

Tutto già nero su bianco, il progetto per far fronte alla paura di non coprire tutte le classi (secondo la CISL) è stato recapitato ai sindacati ed ha ovviamente interessato anche i dirigenti scolastici, con tutto lo stupore e il disappunto del caso.
Ai nostri microfoni è intervenuto a riguardo proprio il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi del Lazio.
Ecco l’intervista di Stefano Molinari e Luigia Luciani al Prof Mario Rusconi.

Non mi sembra una proposta molto realistica, perché noi già avremo nella scuola probabilmente qualche centinaio di migliaia di giovani laureati precari, alcuni dei quali hanno anche vinto dei concorsi o delle abilitazioni e mi sembra molto difficile che si possa arrivare a una soluzione di questo tipo.

Le graduatorie con questi giovani laureati sono talmente numerose che arrivare ai non laureati mi sembra un’idea che non ha molte basi solide.

Sulla scuola ne vengono fuori di tutti i colori, è come il calcio: ognuno è l’allenatore che vincerà il campionato del mondo. Così sull’istituzione scolastica ognuno sente di dover dire la propria.
Mi spiace dirlo, ma a volte ci cadono anche i giornalisti, magari per fare uno scoop.

Consideriamo poi che il Ministro Azzolina insieme al Premier Conte giorni fa ha detto che lo Stato avrebbe sborsato un miliardo per l’assunzione di 50 mila in segnanti e 17 mila collaboratori scolastici (più appropriatamente, “bidelli”) e teniamo conto che gà 50 mila sono precari che si vanno ad aggiungere ad altri precari che gli uffici scolastici devono nominare anche perché ci sono state decine di migliaia di pensionamenti per l’età media alta e per Quota 100, con cui molti sono andati in pensione prima. Anche tra i presidi“.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

LEGGI ANCHE:

Lavori in Corso

Recent Posts

  • Speciale 3

Trucchi anti-alone, ti svelo quelli che uso io per avere i vetri della doccia brillanti: sono pazzeschi

Pulire i vetri della doccia non è mai stato così facile: con questi trucchi anti-alone…

4 ore ago
  • Sport

Ufficiale Donnarumma, annuncio in diretta: dove giocherà l’anno prossimo

Si continua a parlare della situazione di Gianluigi Donnarumma, sempre più in bilico con la…

5 ore ago
  • Sport

Affare Roma-Juve: Cristante e soldi in cambio di un super nome

Possibile scambio tra Roma e Juventus entro fine mercato: Bryan Cristante torna nel mirino dei…

7 ore ago
  • Featured

Ratzinger, spunta la confessione inedita sulla rinuncia “ma non dice quello che stanno raccontando”

Pubblicata dopo 11 anni la lettera di Joseph Ratzinger dove si smentisce la non validità…

7 ore ago
  • Featured

Dybala, Pellegrini e il “soviet” di Gasperini

Gli apprezzamenti individuali restano, anche perché le doti dei singoli non possono essere messe in…

8 ore ago
  • Speciale 3

Ferragosto da sogno, arriva un contributo da 500 euro tra poche ore: chi lo riceverà

A poche ore da Ferragosto arriverà un contributo di 500 euro a diverse persone. Ecco…

9 ore ago