Fonseca%3A+uomo+solo+non+pi%C3%B9+al+comando
radioradioit
/2020/07/fonseca-uomo-solo-non-piu-al-comando/amp/
Featured

Fonseca: uomo solo non più al comando

Quando hanno fatto il loro ingresso in campo agli ordini del Signor Guida Roma e Udinese, per l’Olimpico vuoto ancora echeggiavano le parole della conferenza prepartita di Paulo Fonseca. Proclami forse eccessivi e un ulteriore peso psicologico, come se servisse, su un gruppo di giocatori complessivamente fragile, disorientato da troppe voci e situazioni.

L’Udinese di Gotti, nel frattempo, ha lasciato una serie di buone impressioni e troppi punti, tra casa e trasferta, dalla ripresa delle ostilità.

Formazione sorprendente, quella schierata dal portoghese, perlomeno per tre pedine: Under (non è in condizione); Perotti; Fazio. Provocazione? Rischio ponderato? Messaggio al gruppo? Come al solito, il bilancio lo fornisce il risultato. Oltre all’efficacia del gioco.

Primo tempo che definiremmo malinconico: per il ritmo monocorde, per la facilità con cui l’Udinese occupa la trequarti, per la differenza evidente di rapidità tra i giocatori di Gotti e quelli di Fonseca. Il vantaggio firmato Lasagna è indicativo di quanto sia facile portare fuori posizione gli esterni della Roma, a cominciare da Bruno Peres. Poi arriva il fallo, plateale, durissimo ma – speriamo – non del tutto intenzionale di Perotti. Roma in dieci, ammesso che sia mai stata in dieci. Non è soltanto un’amara battuta.
Finisce il primo tempo con Mirante che è tra i migliori, con Carles Peres e Under. Che non era in condizione ventiquattr’ore fa.

Secondo tempo: cala la lucidità offensiva dell’Udinese senza Lasagna; ancora più confusionaria sembra la Roma, per la quale cominciano gli avvicendamenti, con Mkhitaryan al posto di Under, senza che cambi l’inerzia della partita. Avvilente il tono agonistico complessivo della Roma; ancor più avvilente la totale mancanza di identità tattica che la squadra palesa soprattutto nel secondo tempo.

Dopo il raddoppio dell’Udinese sembra di udire i fischi di frustrazione che non possono esserci.

Il bilancio, per sintesi, è uno solo: è la Roma la principale avversaria di se stessa.

Paolo Marcacci


LEGGI ANCHE:

Paolo Marcacci

Recent Posts

  • Speciale 3

Metti un cucchiaio di riso nella moka del caffè e guarda cosa accade: dopo mi ringrazierai

Ecco perché tutti da oggi dovrebbero prendere l'abitudine di mettere del riso nella moka: un…

46 minuti ago
  • Speciale 3

Amazon, questo errore ti costa carissimo: così ti svuotano il conto corrente

C’è un errore che tanti utenti commettono su Amazon ma che può costare caro (anche…

2 ore ago
  • Sport

Zaccagni in una Big di Serie A, paura Lazio: annuncio ufficiale

Cambia il futuro di Mattia Zaccagni: l'esterno della Lazio è finito nel mirino di una…

12 ore ago
  • Cucina

A tu per tu con “ilMori”: quando il cuoco diventa influencer (con cervello)

Nel vivace e a tratti surreale mondo dei social, tra influencer, contenuti virali e strategie…

13 ore ago
  • Featured

Ramy, indagato il carabiniere ▷ Mario Giordano: “Allucinante. Io garantirei il diritto allo speronamento”

Il carabiniere che nella notte tra il 23 e il 24 novembre 2024 ha partecipato…

13 ore ago
  • Sport

Bomba nel circus di F1, Leclerc cambia team: dove correrà

Cambia tutto in Formula 1: Charles Leclerc potrebbe lasciare la Ferrari soprattutto dopo gli ultimi…

13 ore ago