%26%238220%3BAbbiamo+l%26%238217%3Bunico+farmaco+per+il+coronavirus%3A+il+plasma.+%C3%88+pi%C3%B9+potente+di+un+vaccino%26%238221%3B+%E2%96%BA+Prof.+De+Donno
radioradioit
/2020/04/farmaco-contro-coronavirus-cura-vaccino-giuseppe-de-donno/amp/
Featured

“Abbiamo l’unico farmaco per il coronavirus: il plasma. È più potente di un vaccino” ► Prof. De Donno

Anche oggi diminuisce il numero di pazienti in terapia intensiva, si tratta del numero più basso da un mese a questa parte: meno 62 unità. Un dato certamente confortante, ma che non distoglie dal numero ancora troppo alto di deceduti: 454 nelle ultime 24 ore. Le attenzioni dunque rimangono tutte su un unico obbiettivo: trovare la cura. Gli approcci e le ricerche contro il coronavirus sono tante e in tutto il mondo, ma negli ultimi mesi uno in particolare ha destato più attenzione di altri. Secondo il Professore De Donno saremmo di fronte all’unico farmaco esistente contro il coronavirus: il plasma delle persone guarite.

Ce ne parla in questa intervista di Luigia Luciani e Stefano Molinari. Ecco cosa ha detto il Direttore terapia intensiva respiratoria Ospedale Carlo Poma di Mantova Prof. Giuseppe De Donno.

L’uso del plasma contro il coronavirus

“Il plasma convalescente, ovvero il plasma che otteniamo da una donazione da parte di guariti, in questo momento è l’unico farmaco specifico contro il coronavirus, non ce ne sono altri. E’ l’unico farmaco che agisce utilizzando le sostanze che ci sono nel plasma dei guariti e gli anticorpi diretti contro il coronavirus. In pratica è come se inoculassimo nei pazienti malati un vaccino che ha fatto il suo effetto dopo 20 giorni, quindi qualcosa di molto più potente di un vaccino.

Quello che stiamo studiando è un modello che non varrà solamente per il covid, potrà valere in generale per tutte le manifestazioni virologiche che potranno presentarsi in futuro.

Non utilizzarlo non è un peccato veniale, è un peccato mortale.

Produrre il plasma in laboratorio? Io sono un po’ perplesso. Il coronavirus è un virus che muta molto facilmente, sintetizzando un plasma in laboratorio si rischia di sistetizzare un farmaco che poi alla fine non è efficace. Il vantaggio di utilizzare donatori è che abbiamo la possibilità di modularne la produzione. I nostri appelli stanno anche portando i loro frutti, solo oggi ho ricevuto 300 mail di volontà a donare il plasma da parte di guariti di coronavirus”.

Perché diminuisce il contagio, ma il numero di morti rimane elevato?

“Secondo me sta succedendo una cosa che vedremo nelle prossime settimane. Come osservatorio ho una città di 400 mila abitanti e ogni volta che andiamo ad aprire qualche cosa succede un picco di reinfezione. Oggi esattamente dopo una settimana da Pasqua e Pasquetta nel nostro pronto soccorso abbiamo avuto un aumento di accessi e nella terapia intensiva abbiamo avuto l’arrivo di 4 giovani con gravi forme di polmonite ed embolia polmonare.

Quello che si sta vedendo è che i medici di famiglia iniziano a trattare i pazienti a domicilio e di conseguenza si blocca la patologia nelle prime fasi. La seconda cosa è che sì è imparato a trattare le forme intermedie, non vanno più in rianimazione ma si fermano nell’intermedio respiratorio e questo ha permesso alle rianimazioni di svuotarsi. La terza cosa è la mortalità: questa è la dimostrazione che i pazienti rimangono a casa di più e molte volte muoiono a casa o nelle strutture secondarie.

Bisogna essere cauti sul dato di contaminazione, perché questo tenderà ad aumentare quando noi riapriremo dopo il 4 maggio. E’ una scelta che dobbiamo fare, decidiamo di convivere col virus accettandone i rischi oppure decidiamo di distruggere l’economia. E questo è un discorso veramente difficile”.


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

LEGGI ANCHE:

Lavori in Corso

Recent Posts

  • Sport

Zverev, l’incubo non è finito: altro messaggio drammatico

Momento molto delicato per Alexander Zverev, il forte tennista tedesco che però non riesce ad…

3 ore ago
  • Notizie

Infortunio Bremer, ora è ufficiale: la Juve incrocia le dita

Si torna a parlare delle condizioni fisico-atletiche di Gleison Bremer. Il difensore della Juventus è…

4 ore ago
  • Notizie

Ci siamo, arriva Krstovic in attacco: 30 milioni!

L'attaccante montenegrino, corteggiato da mezza Serie A, potrebbe cambiare maglia prima della fine del mercato:…

5 ore ago
  • Featured

“Bufera Nitag? Non esiste la scienza, ma la Scienza&Medicina SpA” ▷ Intervista a Paragone

"Nitag? Non esiste la scienza, ma la Scienza&Medicina SpA". Per Gianluigi Paragone, la questione è…

6 ore ago
  • Sport

Bagnaia, annuncio inquietante poco fa: tifosi col fiato sospeso

Pecco Bagnaia ha lanciato rivelazioni tutt'altro che positive o ottimistiche riguardo al proprio futuro professionale.…

7 ore ago
  • Video

Mario Giordano sfrenato sulle revoche al NITAG ▷ “Vergognoso: Schillaci sei il Badoglio sanitario!”

Il caso di agosto termina con lo scioglimento del NITAG, il Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale…

8 ore ago