La Roma ha segnato quattro gol a Cagliari, infilando un altro risultato positivo e riproponendosi nella corsa alla Champions.
Non è facile, anzi, perché l’Atalanta continua a correre ed è capace di farne sette Lecce. Ma l’obiettivo per i giallorossi è ancora possibile, perché la squadra ha dimostrato di essere in netta ripresa e di poter contare su alcune potenzialità inesplorate.
Si è rivisto Kalinic, a cui Fonseca ha dato fiducia per consentire a Dzeko di rifiatare, si è visto soprattutto Mkhitaryan, un calciatore di livello superiore che ha dato il via a tante azioni giallorosse e ha confermato tutte le sue qualità. Accanto a lui si è mosso Under, capace di accelerazioni brucianti e di servire assist al bacio.
Insomma, una Roma che l’ha messa sul piano della tecnica e ha avuto ragione di un Cagliari solo cuore e orgoglio.
La partita – al di là del risultato finale – non è mai stata realmente in discussione e stavolta i meriti sono anche di Fonseca che – costretto a tornare in campo dopo appena tre giorni dalla trasferta di Europa League – ha operato alcuni cambi che sono risultati più che positivi.
Si tratta adesso di dare continuità a questo mini ciclo, perché in un campionato a singhiozzo ma ancora lungo, tutto può realmente succedere.
Alessandro Vocalelli
LEGGI ANCHE:
Come rendere pratico e funzionale l'ingresso di casa: con questi consigli si trasformerà completamente ambiente.…
"Finirà a tarallucci e vino" è un tormentone su queste sentenze qui.Come del resto tanti…
L'annuncio che spaventa tutti i tifosi italiani dell'atletica leggera ed in particolare dell'oro olimpico di…
Negli ultimi anni, sempre più giovani stanno scegliendo di intervenire sul proprio aspetto ricorrendo alla…
GP MONTE CARLO - Norris conquista un'eccezionale vittoria a Monte Carlo, precedendo Leclerc e Piastri…
Con il trucco che usano negli hotel avrai finalmente un bagno che profuma sempre di…