Lo dice l’articolo 114 della Costituzione: è competenza dello Stato italiano gestire le situazioni tipo quella del coronavirus. Basta con le polemiche: la colpa non è delle regioni, non è degli infermieri, non è dei medici. La colpa è sempre del generale!
Un generale che se la prende con i suoi soldati non è un generale, è un signore che quando perde la battaglia dà la colpa agli altri.
Il Governo italiano sta stanziando delle somme ridicole, basta considerare cosa sta succedendo a interi comparti grazie a questa gestione dissennata: prima ascolti i consulenti di politica e non i virologi, dopo, quando hai creato il disastro, vai in TV ad annunciare il disastro e subito dopo torni in TV a minimizzare.
La gente sta morendo: fisicamente per il virus ed economicamente per i danni che sono difficili da calcolare.
Vedo online la gente che difende Conte: in queste situazioni non è possibile avere delle posizioni ideologiche o preconcetti politici, bisogna capire cosa bisogna fare.
Serve un Governo che abbia il coraggio di battere i pugni su Bruxelles, che metta 30 miliardi subito, si chiamano contributi a fondo perduto dell’economia. E’ inutile rinviare le bollette a qualcuno che ha le aziende chiuse, che avrà dei danni enormi, che rischia di non aprire più.
Serve un Governo che sappia cosa fare.
Malvezzi Quotidiani, comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Da mesi gli araldi dell'informazione a senso unico, i pretoriani del pensiero unico politicamente e…
L'ultima notizia che riguarda Michael Schumacher ha lasciato senza parole i tifosi nostalgici dello sfortunato…
I numeri sono importanti, soprattutto se migliorano i dati già soddisfacenti espressi in passato. Parliamo…
Attaccante canadese classe 2000, primo acquisto della Juventus. Oggi è il primo giorno di Jonathan…
Una atleta di assoluto livello, che si è già tolta da giovanissima tante soddisfazioni, ha…
La vicenda che vede protagonista la Cassazione e l'Ufficio del massimario e del ruolo tiene…