L’attesa dei ‘numeri’ ufficiali da parte della Protezione Civile ha assunto ormai una certa ritualità tra gli italiani. Il momento è complicato e, purtroppo, non lo è più solo in territorio nazionale. Anche gli altri paesi stanno prendendo provvedimenti e adesso per vederne gli effetti si può solo aspettare.
Ma come commentare la ‘reazione’ delle grandi potenze mondiali a questa emergenza? Francesco Vergovich lo ha chiesto al direttore di ‘Palazzi e Potere’ su affaritaliani.it e firma di Dagospia Marco Antonellis. Ecco cosa ha detto.
“Stiamo scoprendo che non eravamo una gran potenza industriale, in Corea i tamponi a tutti li hanno fatti, in Cina, lo sta facendo la Germania, il nostro paese non è pronto. Non se lo può permettere e questo lascia l’amaro in bocca: l’Italia è un paese ricco, che produce, perché non le può fare? Non mi meraviglio se abbiamo superato la Cina in tutti i record negativi.
Gli altri paesi si stanno attrezzando, ma hanno preso sottogamba la situazione. Quello che viene fuori è un’incapacità e un pressappochismo di tutta la classe dirigente, non solo in Italia ma anche nel resto del mondo. In tempi di pace va tutto bene, ma in tempi di crisi e situazioni difficili scopri tutte le contraddizioni e tutte impreparazioni di gente che arriva a fare il Primo Ministro per caso”.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Jannik Sinner si sta preparando per Wimbledon, ma per presentarsi al meglio sull'erba di Londra…
Lavorare per 32 ore al mese e guadagnare uno stipendio da più di 10 mila…
Spunta un retroscena della MotoGP che riguarda in primis anche Valentino Rossi, l'idolo delle folle…
Negli ultimi giorni è tornato d’attualità il dibattito sull’obbligo vaccinale per il Covid-19, un tema…
Il professor Lorenzo Casini è un docente ordinario di diritto amministrativo e rettore della scuola…
Parere negativo di Charles Leclerc su questa decisione ormai presa e definita in Formula 1.…