Con una proposta lancia il sasso il presidente del Brescia Massimo Cellino: “”Il Governo ci sconti i contributi sugli stipendi dei giocatori. Per lo Stato sarebbe una perdita di 150 milioni. Ma non è peggio se fallisce il calcio italiano, che oggi è la terza azienda del Paese?”
“È una follia – sostiene qualcuno a Radio Radio Lo Sport – risarcire chi di problemi economici non ne ha mai sentito parlare” e probabilmente non subirà questa crisi come le attività commerciali italiane, alcune già a battenti chiusi da giorni.
E’ però anche una questione di freddi numeri, perché in fondo al Presidente Cellino, come a qualsiasi altro patron di A quei soldi non verranno mai restituiti.
Ecco cosa hanno detto in proposito le nostre Teste di Calcio nel dibattito pomeridiano di Radio Radio Lo Sport.
LEGGI ANCHE:
Cessione a sorpresa in casa Inter: il nuovo tecnico Cristian Chivu sembra pronto a sacrificare…
Notizia a sorpresa che lascia di stucco tutti gli appassionati di tennis ed in particolare…
Nel silenzio di chi guarda solo alla superficie, nel nostro sottosuolo si sta riaccendendo una…
Operazione a sorpresa tra Juventus e Roma sul mercato estivo. Si parla di uno scambio…
Molte famiglie italiane non si vedranno più erogato il pagamento di un bonus. Ecco quale…
Kenan Yildiz fa ancora parlare di sé. Il talento della Juventus è molto ambito a…