Con una proposta lancia il sasso il presidente del Brescia Massimo Cellino: “”Il Governo ci sconti i contributi sugli stipendi dei giocatori. Per lo Stato sarebbe una perdita di 150 milioni. Ma non è peggio se fallisce il calcio italiano, che oggi è la terza azienda del Paese?”
“È una follia – sostiene qualcuno a Radio Radio Lo Sport – risarcire chi di problemi economici non ne ha mai sentito parlare” e probabilmente non subirà questa crisi come le attività commerciali italiane, alcune già a battenti chiusi da giorni.
E’ però anche una questione di freddi numeri, perché in fondo al Presidente Cellino, come a qualsiasi altro patron di A quei soldi non verranno mai restituiti.
Ecco cosa hanno detto in proposito le nostre Teste di Calcio nel dibattito pomeridiano di Radio Radio Lo Sport.
LEGGI ANCHE:
Napoli, tre squilli al Maradona: Pisa battuto 3-1 Il Napoli rialza subito la testa dopo…
Manuel Locatelli pronto a fare le valigie dalla Juve? Il capitano bianconero, nonostante la stima…
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha annunciato che il Regno Unito riconosce formalmente lo…
Ci sono momenti in cui il microfono pesa più di ogni altra cosa, perché non…
Continua a far parlare di sé il caos in casa Ferrari. Stavolta la questione principale…
Daniele De Rossi torna ad allenare in Serie A: spunta un'indiscrezione clamorosa per l'ex tecnico…