Lettera+aperta+al+prossimo+sindaco+di+Roma%3A+ecco+cosa+serve+davvero+alla+citt%C3%A0
radioradioit
/2020/02/lettera-aperta-al-prossimo-sindaco-di-roma-ecco-cosa-serve-davvero-alla-citta/amp/
Politica

Lettera aperta al prossimo sindaco di Roma: ecco cosa serve davvero alla città

GeoMario, cose di questo mondo – Con Mario Tozzi

Si avvicinano le elezioni nella Capitale e i romani iniziano a interrogarsi per lo meno sulla figura di sindaco che più servirebbe in questo momento.
Forse sarebbe opportuno un sindaco che si avvicini a quelli del passato, non tornando troppo indietro ma col tratto distintivo dei primi cittadini degli anni passati: un’idea di città.

Ci riferiamo quindi a qualcuno che abbia almeno a mente cosa dovrebbe unire i cittadini oltre le mura e i monumenti, che valorizzi la civitas e non soltanto l’urbs.
Parliamo di Roma, si tratta ovviamente di una città difficile da governare, nessuno lo nega.

Io un piccolo piano a cui dare precedenza ce l’avrei: la mobilità.
E’ sotto gli occhi di tutti, il traffico rende questa città invivibile e scomoda per lavorare.

Molte sono le cause oggettive del traffico, i tanti posti di lavoro, i tanti ministeri, il fatto di avere un centro storico enorme, ma soprattutto a mio avviso il fatto di avere un centro storico di carattere medievale.

Cosa significa? Significa che queste città erano fatte in passato per uomini a piedi, a cavallo, in carrozza: non certo per autobus e autovetture.
Bisognerebbe avere più cura del ferro, estendere le metropolitane di superficie e di profondità ed eliminare progressivamente gli autobus inquinanti a vantaggio dei filobus.

Sarebbe cosa buona inoltre favorire le altre vie di mobilità: biciclette, monopattini, auto condivise affittabili dandogli corsie privilegiate.
Il centro della città dovrebbe infine essere sgombro di auto private.

Una cosa di cui certamente non ha bisogno questa città sono i cantieri.
Si tratta semplicemente di fare nuove leggi e farle rispettare, come accade a Milano, dove nel centro storico non si entra a meno che non si paghi una certa cifra: a Roma bisognerebbe essere ancor più drastici.
I centri storici devono essere a misura d’uomo, non di autovetture!

Soprattutto il nuovo sindaco sappia che non servono piccole soluzioni di propaganda di chi non conosce questa città e i suoi problemi più gravi.
Penso e spero che il prossimo primo cittadino della Capitale tenga conto di tutte queste cose.


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

LEGGI ANCHE:

Mario Tozzi

Recent Posts

  • Speciale 3

Leroy Merlin trasforma il tuo giardino: 1300 W di potenza e prezzo super

Chi vuole trasformare il proprio giardino in questi ultimi giorni di estate dovrebbe correre da…

1 ora ago
  • Sport

Juve e Roma si stringono la mano: trasferimento da 30 milioni

Operazione sull'asse Juventus-Roma che può concludersi nei prossimi giorni. I giallorossi spingono forte verso il…

3 ore ago
  • Speciale 3

Don Matteo, la Rai sconvolge i telespettatori: la scelta è definitiva

La nuova decisione della Rai che riguarda Don Matteo sconvolge i telespettatori. Ecco cosa sta…

4 ore ago
  • Calcio

Il nuovo numero 9 è Castro: lo prende una Big italiana per 31 milioni

Colpaccio possibile per la formazione di Serie A. Occhi puntati su Castro del Bologna, che…

13 ore ago
  • Sport

Alcaraz primo e Sinner secondo in classifica: c’è la data del sorpasso

Jannik Sinner, dopo l'inaspettato ritiro alla finale di Cincinnati, ora rischia grosso per quanto riguarda…

15 ore ago
  • Sport

Orsolini può firmare per 25 milioni: destinazione folle

Il talentuoso mancino marchigiano, reduce da una stagione strepitosa, può raggiungere l'ex compagno in Premier:…

16 ore ago