Si avvicinano le elezioni nella Capitale e i romani iniziano a interrogarsi per lo meno sulla figura di sindaco che più servirebbe in questo momento.
Forse sarebbe opportuno un sindaco che si avvicini a quelli del passato, non tornando troppo indietro ma col tratto distintivo dei primi cittadini degli anni passati: un’idea di città.
Ci riferiamo quindi a qualcuno che abbia almeno a mente cosa dovrebbe unire i cittadini oltre le mura e i monumenti, che valorizzi la civitas e non soltanto l’urbs.
Parliamo di Roma, si tratta ovviamente di una città difficile da governare, nessuno lo nega.
Io un piccolo piano a cui dare precedenza ce l’avrei: la mobilità.
E’ sotto gli occhi di tutti, il traffico rende questa città invivibile e scomoda per lavorare.
Molte sono le cause oggettive del traffico, i tanti posti di lavoro, i tanti ministeri, il fatto di avere un centro storico enorme, ma soprattutto a mio avviso il fatto di avere un centro storico di carattere medievale.
Cosa significa? Significa che queste città erano fatte in passato per uomini a piedi, a cavallo, in carrozza: non certo per autobus e autovetture.
Bisognerebbe avere più cura del ferro, estendere le metropolitane di superficie e di profondità ed eliminare progressivamente gli autobus inquinanti a vantaggio dei filobus.
Sarebbe cosa buona inoltre favorire le altre vie di mobilità: biciclette, monopattini, auto condivise affittabili dandogli corsie privilegiate.
Il centro della città dovrebbe infine essere sgombro di auto private.
Una cosa di cui certamente non ha bisogno questa città sono i cantieri.
Si tratta semplicemente di fare nuove leggi e farle rispettare, come accade a Milano, dove nel centro storico non si entra a meno che non si paghi una certa cifra: a Roma bisognerebbe essere ancor più drastici.
I centri storici devono essere a misura d’uomo, non di autovetture!
Soprattutto il nuovo sindaco sappia che non servono piccole soluzioni di propaganda di chi non conosce questa città e i suoi problemi più gravi.
Penso e spero che il prossimo primo cittadino della Capitale tenga conto di tutte queste cose.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Marco Lisei, Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla pandemia denuncia ai nostri microfoni un’interferenza dell’Organizzazione…
E ora che fare? È questa la domanda che si sono posti i funzionari —…
Un recente avviso Inps porta soldi a molte persone: si ritroveranno sul conto circa 600…
Girando l'Italia si possono trovare dei luoghi immersi nella natura e incantanti: questi sono i…
C’era una volta. Così iniziano tutte le fiabe. Così, probabilmente, è iniziato il percorso delle…
Gli esperti consigliano di bere abbastanza acqua ogni giorno ma cosa succede se se ne…