L%26%238217%3Ballarme+dalla+Finlandia%3A+%26%238220%3BLa+moneta+elettronica+%C3%A8+pericolosa%26%238221%3B
radioradioit
/2020/02/lallarme-dalla-finlandia/amp/
Featured

L’allarme dalla Finlandia: “La moneta elettronica è pericolosa”

RadioAttività, lampi del pensiero quotidiano – Con Diego Fusaro

Come volevasi dimostrare, è il caso di dirlo: grazie al POS e agli acquisti elettronici le famiglie della Finlandia si sarebbero indebitate addirittura del 127% in relazione al loro reddito. A rivelarlo apertamente è stata la Banca di Finlandia.

In particolare secondo Jenni Hellström, direttore della comunicazione della Banca di Finlandia, questo indebitamento legato all’utilizzo di carte e di POS dipenderebbe dalla “scarsa educazione finanziaria“, splendido ossimoro aggiungiamo noi, inoltre dal fatto che “si è persa la materialità del contante“.

In sostanza il direttore della comunicazione della Banca di Finlandia spiega che si assiste, specialmente tra i giovani a una sorta di utilizzo leggero e superficiale della carta di pagamento. Questo in ragione del fatto che pagare ormai è facilissimo, basta strisciare suddetta carta e il gioco è fatto.
Nessuno pensa però alle conseguenze di quel pagamento.

E’ da segnalare che non si tratta di una casualità: vi è del metodo in questa follia, è anche questa la ragione per cui i padroni del sistema finanziario aspirano a eliminare la moneta a vantaggio delle carte e della moneta digitale: renderci tutti indebitati e schiavi del sistema bancario.

E’ questo un argomento in più per difendere a piè sospinto il contante.
Per questo e per molte altre ragioni.

Intanto il contante è nelle nostre mani e non in quelle dei signori della finanza.
In secondo luogo se usiamo il contante non siamo permanentemente tracciabili e controllati dai signori della sorveglianza globale.

Infine il motivo rivelato dal dirigente della Banca di Finlandia: col contante abbiamo un contatto materiale con il denaro, possiamo misurarne l’uso, tesaurizzarlo, avere una relazione con l’idea di limite e misura senza la quale si scivola nell’indebitamento.

Quell’illimitatezza, quello sconfinamento permanente che i finlandesi hanno sperimentato è la premessa fondamentale per la finanziarizzazione del capitale, cosa che con il denaro materiale non è possibile fino in fondo.


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

LEGGI ANCHE:

Diego Fusaro

Recent Posts

  • Speciale 3

Re Carlo, adesso è finita davvero: cala il gelo a Buckingham Palace

La situazione a Buckingham Palace è sempre più tesa e, dopo l’ultimo gesto di Re…

51 minuti ago
  • Featured

Lazio, il Sarri bis si può fare ▷ Orsi: ” I ritorni non mi sono mai piaciuti. Progetto giovani? Mah”

La Lazio è a un bivio. Dopo il settimo posto in campionato e l’esclusione dalle…

58 minuti ago
  • Featured

Il progetto di Schlein? Un PCI 2.0 | Il presagio di Boni Castellane

La settimana politica è stata segnata da una serie di segnali che, pur apparsi disordinati…

2 ore ago
  • Speciale 3

Ikea, sconto da capogiro: ora rinnovi casa con appena 10 euro

Da Ikea è possibile beneficiare di uno sconto da capogiro su tanti prodotti per rinnovare…

3 ore ago
  • Speciale 3

Uomini e Donne, novità per i telespettatori: Mediaset stravolge il finale

Mediaset stravolge il finale di Uomini e Donne con una novità inaspettata per i telespettatori.…

4 ore ago
  • Sport

Addio improvviso a 37 anni, la Nazionale perde una leggenda assoluta

Una delle stelle della Nazionale ha deciso di dire basta. Annuncio che è stato preso…

14 ore ago