Diego+Fusaro+%E2%96%BA+Volere+sempre+di+pi%C3%B9%3A+una+malattia+che+si+sta+impossessando+della+societ%C3%A0+e+della+politica
radioradioit
/2020/01/diego-fusaro-%e2%96%ba-volere-sempre-di-piu-una-malattia-che-si-sta-impossessando-della-societa-e-della-politica/amp/

Diego Fusaro ► Volere sempre di più: una malattia che si sta impossessando della società e della politica

Avidità, oltre al desiderio incontrollato che sembra non placarsi neppure se soddisfatto, c’è un altro significato celato dietro al definizione dei dizionari?
Sì, secondo Diego Fusaro, l’avarizia non è solo un peccato capitale, bensì un precisa malattia mentale, una patologia che non scopriamo certo oggi: la pleonexìa.

Così la definiva Platone nella sua Repubblica, denotando il preciso atteggiamento di chi vuole sempre di più in ogni ambito arrivando quasi a desiderare la condizione divina.
L’uomo però, come si diceva nell’antica Grecia, è pur sempre un mortale, e questa mancanza di limiti può far male alla sua vita: a ‘Un giorno speciale’ Diego Fusaro ha spiegato come.

Diego Fusaro ► “Volere sempre di più: una malattia mentale che sta affliggendo la società e la politica”

Vi è sicuramente un elemento patologico nella pleonexìa, che riguarda quella specifica malattia della mente di chi aspira a crescere illimitatamente in ogni ambito, ma vi è anche un elemento generazionale legato al fatto che sono i bambini che tendono per loro natura a volere tutto e sempre di più. In tal senso la figura dell’educazione che serve innanzitutto a porre dei limiti.

La società odierna senza padri e senza maestri è infantilizzata, dove tutti permaniamo nello stato di bambini, con ogni desiderio, assenza di regole e di qualsiasi limite, che viene vissuto come un ostacolo molto pericoloso.

Anche la politica segue queste logiche; la politica ha cessato di essere ciò che era in Platone (cioè il bene della comunità) ed è diventata la lotta contro il limite. Quella che oggi viene chiamata “lotta contro le discriminazioni” è molto spesso la lotta contro tutti i limiti, contro ogni barriera che ancora ponga in essere una misura.

Abbiamo abbandonato la modernità, cioè la condizione di adulti, siamo giovani in cerca del solo godimento, del solo piacere e del ‘tutto e subito’ col desiderio di non crescere mai“.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

LEGGI ANCHE:

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Speciale 3

Costa 1,49 da Lidl e la sognano tutti: avrai un tocco di Provenza in casa

Da Lidl si trova in vendita un prodotto che porta la Provenza in casa e…

25 minuti ago
  • Sport

Game over Dovbyk, gesto forte di Gasperini: ora è caos

Il tecnico giallorosso, interrogato sullo stato di avanzamento delle sue idee a Roma, non si…

10 ore ago
  • Sport

Dall’Inter alla Fiorentina: lascia Appiano Gentile per 15 milioni

Cessione in vista per l'Inter che si potrà concretizzare già nelle prossime ore. La Fiorentina…

11 ore ago
  • Attualità

Dai Massive Attack a Ghali: la scena musicale prende posizione su Gaza

Di fronte alla tragedia che si protrae in Palestina, la musica si fa un unico,…

12 ore ago
  • Featured

Irrompe Mattarella sui media indipendenti: il discorso da brividi “ma ignaro dei fatti”

Nell’ultima Cerimonia del Ventaglio, il presidente Sergio Mattarella ha ribadito con fermezza la sua visione…

12 ore ago
  • Speciale 3

Tra pochi giorni queste persone riceveranno un contributo di 500 euro: requisiti e data

500 euro è il contributo che otterranno le persone che hanno diversi requisiti. Ecco la…

13 ore ago