Il Parlamento attraverso gli strumenti ordinari ha già tutti i poteri per contrastare eventuali fenomeni di razzismo.
Una commissione speciale può approvare un testo di legge senza la necessità di dover coinvolgere l’aula parlamentare. Si ricorre alle commissioni speciali infatti in caso di stragi, di terrorismo o comunque quando il fenomeno è talmente grave e diffuso che gli strumenti ordinari non sono più in grado di contenerlo.
Una commissione straordinaria nel nostro caso, dunque, non serve. Creare una commissione è come certificare ufficialmente che gli italiani siano un popolo di razzisti.
A partire dalla nostra Costituzione non vi è stato mai più un provvedimento discriminatorio.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Momento difficilissimo per Matteo Berrettini: il tennista romano deve ingoiare altre delusioni oltre alla sconfitta…
Brutte notizie per Jannik Sinner. Il tennista azzurro rischia una batosta assoluta che potrebbe veder…
E come avevo previsto, l'eurozona sta affrontando un periodo di ulteriore stagnazione come rilevato dagli…
Lo Stato di diritto ha dei diritti fondamentali: senza di quelli cade tutto il resto.…
Dopo settimane di trattative e concorrenza, la Juve ha raggiunto l’accordo con Jonathan David, attaccante…
Notizia davvero devastante per Paul Pogba, che non può credere all’ultima terribile perdita. La reazione…