Per onorare il debito, bisogna pagarlo con della liquidità, con il denaro: così funziona il sistema economico. La banca centrale, invece, è l’unico soggetto economico al mondo, anche rispetto alle banche private, che crea moneta dal nulla.
Si verificano, quindi, due conseguenze che vanno a toccare l’aspetto economico: in primis, che la banca centrale non può fallire. In seconda battuta, che quest’ultima è l’unica che può operare con patrimonio netto negativo. Mentre le regole del sistema bancario sottolineano che tutte le imprese devono avere un patrimonio netto positivo.
Per questo, ne consegue che la banca centrale si differenzia e che questi fattori che la caratterizzano diventano fondamentali, per i cittadini, da comprendere.
LEGGI ANCHE:
Chi vuole trasformare il proprio giardino in questi ultimi giorni di estate dovrebbe correre da…
Operazione sull'asse Juventus-Roma che può concludersi nei prossimi giorni. I giallorossi spingono forte verso il…
La nuova decisione della Rai che riguarda Don Matteo sconvolge i telespettatori. Ecco cosa sta…
Colpaccio possibile per la formazione di Serie A. Occhi puntati su Castro del Bologna, che…
Jannik Sinner, dopo l'inaspettato ritiro alla finale di Cincinnati, ora rischia grosso per quanto riguarda…
Il talentuoso mancino marchigiano, reduce da una stagione strepitosa, può raggiungere l'ex compagno in Premier:…