Fonseca%2C+primo+tagliando
radioradioit
/2019/10/fonseca-primo-tagliando/amp/
Featured

Fonseca, primo tagliando

Oltre i numeri, ci sono gli uomini e gli umori, quelli cui sono soggetti e quelli che provocano negli altri. Ecco perché, dopo tre mesi abbondanti di lavoro con la Roma, almeno a giudizio di chi scrive non è corretto giudicare Paulo Fonseca soltanto dai dodici punti in classifica, dagli altrettanti gol realizzati o dai dieci, di certo troppi, gol incassati (quanti ne hanno incassati Atalanta e Napoli, che però hanno segnato di più). 

Si sapeva, in partenza, che un certo periodo di tempo, da noi definito “laboratoriale”, sarebbe occorso affinché il gruppo digerisse i dettami del gioco del portoghese. Quello che si è compreso abbastanza presto, (ovvero dal tre a tre casalingo contro il Genoa), che a questo periodo avremmo dovuto aggiungere un altro lasso di tempo utile alla comprensione, da parte dello stesso Fonseca, delle specificità tattiche e agonistiche del campionato italiano. 

Ecco perché abbiamo visto la Roma mutare, nell’assetto difensivo come negli equilibri della linea mediana, grazie anche agli innesti di Smalling, divenuto subito intoccabile per la sua efficacia e per il suo carisma da leader e di Veretout, per il quale vale quasi lo stesso discorso, nonostante qualche fase confusionaria in alcune delle ultime uscite. L’avremmo vista già molto più riconoscibile nel cammino verso la sua identità definitiva se non fosse già stata funestata da infortuni a raffica che hanno minato soprattutto la trequarti e la linea mediana, da Mkhitaryan scendendo fino a Diawara

Nel frattempo, Fonseca è stato bravo, o più probabilmente gli è venuto naturale, a entrare sempre più in sintonia con la piazza (detestiamo usare il termine ambiente) quanto alla percezione degli umori e all’interpretazine di un certo spirito romanista, compresa l’espulsione di domenica scorsa al termine della gara contro il Cagliari: se dal punto di vista comportamentale è stato, ovviamente, un errore che ha avuto i suoi inevitabili strascichi in sede disciplinare, per quanto riguarda la soglia di appartenenza dell’allenatore al cosmo romanista diciamo che gli ha fatto salire un ulteriore gradino per quanto riguarda il gradimento generale. 

Sempre in attesa di una definitiva identità di gioco, di un auspicabile filotto di risultati, dell’approdo alla definitiva soglia di autostima della squadra che deve essere uno dei principali obiettivi di Dzeko e compagni. 

Al netto dei malumori di fonte arbitrale, si spera, dopo i primi campanelli d’allarme. 

Paolo Marcacci


Leggi anche

Paolo Marcacci

Recent Posts

  • Speciale 3

Un Posto al Sole anticipazioni: Michele impietrito, c’è una drammatica scomparsa

Nelle anticipazioni dei prossimi episodi di Un Posto al Sole c’è una drammatica scomparsa con…

41 minuti ago
  • Economia

Il modello predatorio del capitalismo: non si trovano i soldi la sanità ma si parla d’ambiente

Oggi sono chiamato al TEDx, che cosa sia il TEDx lo potete facilmente scoprire da…

1 ora ago
  • Speciale 3

Code lunghissime da Ikea per comprare questo oggetto: costa 15 euro e ha conquistato tutti

Da Ikea sta andando a ruba un nuovo oggetto che costa solo 15 euro. Ecco…

2 ore ago
  • Speciale 3

Per pavimenti che brillano basteranno poche gocce di questo prodotto: si trova in cucina e lo abbiamo tutti

È questo l'unico ingrediente da utilizzare se si desidera ottenere pavimenti che brillano: poche gocce…

3 ore ago
  • Speciale 3

Fondi di caffè, l’oro prezioso che tutti sottovalutano: in casa tornano davvero utili con queste idee di riutilizzo

In casa i fondi di caffè diventano davvero preziosi: con queste idee di riutilizzo si…

5 ore ago
  • Featured

Roma – Milan, le pagelle di Paolo Marcacci

Svilar 8Le mani sull’Europa. Quale? I romanisti sperano quella che la squadra e il tecnico…

12 ore ago