Sta diventando virale in queste ore una foto di Aldo Moro, composto, olimpico, intento a passeggiare al mare, contrapposta a quella di Matteo Salvini ignudo in una spiaggia, intento a trangugiare una bibita zuccherina in un noto locale della movida dell’erasmus generation.
La contrapposizione tra i due personaggi, se vera, è giusta, ma nasconde molto più di quanto crediamo. Denota infatti la contrapposizione non tra due politici, ma tra due epoche, quella del capitalismo borghese, incarnata da Moro e quella del turbocapitalismo post-borghese rappresentata da Salvini, la stessa che troviamo tra un Togliatti, dignitoso e serio come Moro, e un Renzi in tenuta da startupper o un Luxuria in tenuta da Gay Pride.
Da una parte il capitalismo borghese, pur tra sfruttamento e alienazione, riusciva ad essere serio. Il turbocapitalismo post-borghese invece ha perso anche questa facoltà. Ciò spiegherebbe le numerose scene assolutamente patetiche a cui la politica ci ha abituato in questi anni.
"Quando sarò Presidente, finirò la Guerra in Ucraina in 24 ore". Ripensare a queste parole…
La Lazio rischia di perdere uno dei suoi punti di forza delle ultime stagioni. Matteo…
Matteo Berrettini continua a vivere un momento davvero difficile e delicato. Il tennista italiano dopo…
Nel pieno della delicata trattativa commerciale tra Europa e Stati Uniti sui dazi, si accende…
La telenovela estiva su Victor Osimhen ha preso una piega inquietante. Al centro dell’ennesimo intreccio…
Cittadini bloccati per 9 giorni per le modifiche alla viabilità nella Capitale. Ecco cosa sapere…