Tampon+Tax%2C+questione+di+soldi+o+di+meriti%3F
radioradioit
/2019/05/tampon-tax-questione-di-soldi-o-di-meriti/amp/
Attualità

Tampon Tax, questione di soldi o di meriti?

Tampon Tax e Revenge Porn, la dinamica sembra la stessa: c’è un’idea valida, un emendamento bocciato e una contro proposta. Questione di soldi o una firma in calce che non è quella “giusta”?

La proposta di riduzione dell’Iva per gli assorbenti igienici è stata bloccata. L’emendamento presentato dal PD aveva lo scopo di abbassare l’Iva dal 22% al 5%. La proposta, che ha preso il nome di Tampon Tax proprio perché riferita al costo degli assorbenti igienici utilizzati dalle donne per il ciclo mestruale (più altri prodotti igienici femminili), era contenuta nel decreto sulla Semplificazione Fiscale in discussione alla Camera. Le stime della Ragioneria di Stato avevo previsto costi pari a 212 milioni in caso di taglio dell’Iva al 10% e di 300 milioni per il 5%.

Proprio questi numeri avrebbero spinto Governo e maggioranza a votare contro l’emendamento. 253 voti contro e 189 a favore: la Tampon Tax non passa.

Non ci sono i soldi, sarà per un’altra volta… O forse no?

Il Revenge Porn

Lo scorso marzo la Camera ha respinto l’emendamento che avrebbe introdotto il reato di Revenge Porn: con 232 voti contrari e 218 favorevoli la proposta di porre un limite alla diffusione di foto e video privati senza il consenso della persona interessata è stata bocciata. A votare contro sono stati Movimento 5 Stelle e Lega, ma, contestualmente, i pentastellati presentavano al Senato una proposta di legge sulla stessa questione. Per loro analisi, l’emendamento di PD, Forza Italia e LeU non era completo, serviva qualcosa di più. E così, a pochi giorni di distanza e parecchie discussioni dopo, Stefania Ascari (M5S) ri-presentava l’emendamento, passato, con buona pace di tutti, con 461 voti a favore e nessun contrario.

Applausi per chi?

Tampon Tax

Cos’hanno in comune Revenge Porn e Tampon Tax? Per il momento il fatto di essere entrambe due proposte presentate da partiti che non sono né Lega né Movimento 5 Stelle, di essere state bocciate dalla maggioranza di Governo e di avere una contro proposta dietro l’angolo pronta a tamponare (è il caso di dirlo) la questione. La portavoce Carla Ruocco, deputata del Movimento 5 Stelle, ha infatti parlato di una “correzione da inserire nel DL Crescita” relativa alla questione.

Non resta che aspettare.

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Attualità

Tutto secondo piani: dietro le proteste alla maturità c’è una mano invisibile che muove i fili

Senza esagerazioni di sorta, la società del turbo-capitalismo sans frontières è una società senza maturità.…

18 minuti ago
  • Speciale 3

Voli low cost, visita subito la gemma del Mediterraneo: offerta da 12 euro

Con questi voli low cost da 12 euro ti regali una vacanza da sogno nella…

54 minuti ago
  • Speciale 3

Bolletta luce, in casa hai un pulsante nascosto: se lo premi risparmi più della metà

Basta premere questo pulsante nascosto in casa per risparmiare sulla bolletta della luce. Ecco perché…

2 ore ago
  • Sport

“Marquez squalificato”, ultim’ora MotoGP: tutto ribaltato

Il campione spagnolo, dominatore assoluto del Mondiale 2025 in MotoGP; incassa la dura sentenza: non…

12 ore ago
  • Speciale 3

Mentre tu dormi la casa si pulisce da sola: non è magia, ma trucchi da provare subito

Per avere una casa che si 'pulisce da sola' ecco alcuni semplici trucchi che devi…

13 ore ago
  • Sport

Allegri, prima delusione: addio al Milan e firma con l’Inter

Il tecnico rossonero, dopo aver abbracciato l'arrivo di Estupiñán, incassa una dura beffa dal mercato:…

15 ore ago