Emma+Bonino%3A+%26%238220%3BAppoggio+del+Governo+a+Congresso+di+Verona+inaccettabile%26%238221%3B
radioradioit
/2019/04/emma-bonino-appoggio-del-governo-a-congresso-di-verona-inaccettabile/amp/
Attualità

Emma Bonino: “Appoggio del Governo a Congresso di Verona inaccettabile”

“Ognuno ha diritto di pensare ciò che vuole, quello che mi pare fuori luogo e inaccettabile è il patrocinio del Governo e l’affluenza di tutta una serie di ministri”. La Senatrice Emma Bonino è intervenuta a ‘Un giorno speciale’. Cosa ne pensa l’esponente di +Europa del Congresso mondiale della famiglia che si è tenuto a Verona nei giorni scorsi? L’intervista di Francesco Vergovich e Marco Guidi.

“Il Governo – commenta la Senatrice – deve far rispettare le leggi che esistono. Evidentemente tutto questo e in particolare i toni, le volgarità, i gadget distribuiti a Verona implicano una concezione della donna e della società in una forma di nostalgia reazionaria fortemente discriminatoria.

“Nostalgia reazionaria – continua Emma Bonino – che si esplica sia negli attacchi diretti ai diritti conquistati con tanta fatica, sia nelle leggi che complessivamente passano senza farci troppo caso”.

Tra i temi affrontati e promossi durante il Congresso di Verona, la salute e dignità della donna, la tutela giuridica della vita e della famiglia e le politiche aziendali per la famiglia e la natalità. “Politica di sostegno e di servizi francese, belga o olandese – commenta la Senatrice – smentiscono lo stereotipo per cui le donne se lavorano non fanno figli. E’ indubbio invece che le donne più lavorano più fanno figli, perché una sicurezza economica porta una maggiore ottimismo nel guardare al futuro! L’assenza di una certezza, di un minimo di sicurezza economica invece non aiuta un impegno di maternità o paternità che sia”.

“I diritti, come la democrazia, bisogna mantenerli, curarli. Sono un processo e possono andare avanti o possono tornare indietro. Se ci distraiamo rischiamo di svegliarci e non trovarli più”.

Sulla Legge 194 poi commenta: “Rivotarla? Non saprei. Ma penso che su temi che implicano le scelte individuali più o meno dolorose questo paese ha dimostrato sempre di essere più avanti della classe politica. Penso per esempio alla legge sulle unioni civili. La società è già cambiata sotto i nostri occhi. E’ solo la politica che ne ha preso atto con grande ritardo”.

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Sport

Pogacar dice basta, la decisione è irrevocabile: cambia tutto

Tadej Pogacar sorprende tutto il mondo del ciclismo: le sue dichiarazioni suonano come una rinuncia…

52 minuti ago
  • Attualità

C’è una serie di dati inquietanti dietro il Green Deal che Bruxelles non vuole divulgare

Torniamo a parlare di ambiente e di ciò che l’Unione Europea promuove come svolta storica.…

1 ora ago
  • Featured

“Avvistati la Viola e Bassetti sul virus del termostato: occhio alla variante Burioni!” | Capezzone

Il caldo riempie le pagine di giornale e partono le previsioni catastrofiche. Ma quelle del…

2 ore ago
  • Speciale 3

Barricatevi in casa, c’è una data che mette i brividi: fortissimi temporali

Molto presto arriverà il maltempo in Italia: in questa data è meglio rimanere in casa…

3 ore ago
  • Featured

Paura a Roma: esplosa una pompa di benzina. Almeno 40 feriti, 3 gravi ▷ In aggiornamento

ROMA, ESPLOSA UNA POMPA DI BENZINA - Paura al Prenestino, dove questa mattina una potente…

3 ore ago
  • Speciale 3

Vacanze rovinate, c’è un sito che ti svuota il conto corrente: evitate di prenotare

Attenzione a prenotare le vacanze su questo sito, perché ci si potrebbe ritrovare con il…

4 ore ago