E così stavolta hanno vinto tutte le squadre impegnate dal terzo posto in giù: Inter, Milan, Roma, Lazio e Atalanta. La classifica non è cambiata, ma è evidente il cambio di passo, che renderà molto più pesante un passo falso di una delle concorrenti. D’ora in poi bisogna correre, esattamente come sta facendo il Milan che in serata si è sbarazzato del Cagliari con una prova collettiva di primo livello. In cui ancora una volta ha messo il timbro Piatek, che si sta confermando un goleador implacabile. Quello che però colpisce del Milan, ancora di più, è la freschezza dei suoi interpreti, guidati da un giovane allenatore come Gattuso.
Così come sono giovani molti dei protagonisti. Da Donnarumma a Calabria, da Romagnoli a Kessie, dallo stesso Piatek a un superbo Paquetà, fino ai due che si sono alzati dalla panchina, Cutrone e Conti. Insomma, il Milan non ha soltanto un presente di grande valore, ma sembra davvero aver ipotecato il futuro. E sarà il caso di cominciare a tenerne conto.
Alessandro Vocalelli
Grande emozione e partecipazione a questa importante iniziativa che riguarda in prima persona Alex Zanardi:…
Si è tenuto in Vaticano l'evento Grace for the world. Presenti diversi artisti di fama…
Il caso di Pio Esposito rappresenta un fenomeno emblematico del calcio italiano: giovani promesse lanciate…
Brutte notizie in casa Juventus. I bianconeri rischiano di non trattenere il loro gioiello più…
Novità non felice in vista del derby di domenica tra Lazio e Roma. Uno dei…
Problemi ancora in vista per Lautaro Martinez. Il centravanti argentino dell'Inter infatti sembra alle prese…