Serie+A%2C+ecco+quanti+punti+servono+per+il+quarto+posto+Champions
radioradioit
/2025/02/quarto-posto-champions-quota-punti-serie-a/amp/
Sport

Serie A, ecco quanti punti servono per il quarto posto Champions

Dopo la disfatta delle italiane nei play off di Champions League, difficilmente l’Italia avrà cinque squadre nell’edizione del prossimo anno. L’obiettivo quarto posto diventa dunque ancora più importante, con club come Juventus, Lazio e Milan che sembrano le compagini più accreditate a raggiungerlo. Vuoi per ragioni tecniche e di rosa, vuoi per l’attuale posizione in classifica.

Battendo il Cagliari, i bianconeri hanno effettuato il sorpasso sui ragazzi di Baroni all’ultimo dei quattro spot disponibili per classificarsi in Champions, toccando quota 49 punti. Ma il vantaggio sulla Lazio è davvero troppo esiguo per cantare già vittoria. 1 punto è molto poco, soprattutto considerando che, nonostante gli infortuni e un mercato di gennaio abbastanza deludente, i capitolini sono stati fra i più continui della parte alta della classifica. Più attardato invece il Milan, fermo all’ottavo posto con 41 punti. Ma la partita in meno da recuperare con il Bologna può riavvicinare, e non poco, i rossoneri alle altre rivali. Inoltre, gli sforzi economici che hanno permesso di prendere a gennaio giocatori importanti come Gimenez, Felix e Walker non possono che avere un peso importante nel legittimare le ambizioni dei meneghini.

Ora, quello che resta da chiedersi, alla luce delle 12 giornate rimanenti e dei 36 punti ancora disponibili, è quale sarà la soglia numerica da superare per garantirsi un posto nella massima competizione europea della prossima stagione.

Si prenda la Juventus come riferimento (momentaneamente quarta): considerando la sua attuale media punti (1,9 circa), e immaginando idealmente che essa duri fino alla fine del campionato, i bianconeri raggiungerebbero fra i 71 e 72 punti. Curiosamente, studiando i dati delle stagioni passate (in particolare dal 2017/2018; quando si è tornati alla regola delle prime quattro) sembra sia questa la quota per raggiungere con presumibile certezza l’obiettivo europeo più prestigioso.

La quota più alta finora: 78 punti (2019-2020; 2020-2021 – Il Biennio del COVID)

Lazio, e poi Juventus. In un biennio tragicamente impresso nella memoria di tutti noi per gli effetti della pandemia di COVID-19.

Prima di Juventus-Inter del 1° marzo 2020, il primo incontro in assoluto giocato a porte chiuse a causa dell’alto numero di contagi, i biancocelesti, in quello che è un rimpianto non ancora digerito sulle sponde del Tevere, comandavano in solitaria la classifica con 62 punti. Da dopo l’interruzione del campionato, e la sua ripresa in piena estate, con gli stadi chiusi interamente al pubblico. La Lazio di Inzaghi non è più riuscita a mantenere il passo della prima parte della stagione, cedendo lo scettro della vittoria finale alla Juventus di Sarri e classificandosi ‘solo’ in quarta posizione con 78 punti: il record degli ultimi 8 anni.

Picco raggiunto anche 12 mesi dopo dai bianconeri campioni in carica. Sotto la guida tecnica di Andrea Pirlo, la Juventus vince sia la Coppa Italia che la Supercoppa, e acciuffa un posto in Champions alla fine di una lotta accesa con il Napoli di Gattuso, fermato 1-1 all’ultima giornata dal Verona di Ivan Juric.

La quota minima: 69 punti (2018-2019; 2023-2024*)

Due annate molto diverse, soprattutto l’ultima; fortemente (e inevitabilmente) influenzata dalla tranquillità data dal quinto posto valevole (come premio per il ranking UEFA annuale della Serie A), per la qualificazione alla Champions League.

Nel 2019, l’ultima Inter di Luciano Spalletti, ostacolata dall’infortunio prolungato di Mauro Icardi e da una serie finale di risultati non esaltanti, arraffa in extremis la quarta posizione in classifica, battendo in casa, nella 38° giornata, l’Empoli di Andreazzoli per 2-1 con le reti di Keita Baldé e Radja Nainggolan.

Altro caso quello dell’anno scorso: l’Atalanta campione in Europa League perde 2-3 contro la Fiorentina nel recupero della 29° giornata giocato il 2 giugno 2024, a campionato già finito per tutte le altre. Già prima di giocare il match però i bergamaschi erano certi della qualificazione alla Champions, sia grazie alla vittoria della coppa, sia per la certezza matematica di raggiungere almeno la quarta posizione, in seguito alla sconfitta del Bologna contro il Genoa per 2-0 all’ultima giornata.

In entrambi i casi riportati, i punti necessari per classificarsi nella top 4 sono stati 69: la quota più di questi ultimi anni.

Quarto posto Champions: servono 72 punti

La media dei punti ottenuti dalle squadre arrivate in quarta posizione dalla stagione 2017/2018 a quella 2023/2024 è di circa 72 punti (72,3). Un valore molto simile alla proiezione ideale fatta in precedenza per la Juve di Thiago Motta; ciò porta a pensare che anche quest’anno la quota Champions si aggirerà più o meno intorno a quelle altezze.

Ciò è avvalorato anche dall’entità del valore corrispondente alla mediana di questo piccolo insieme di numeri: 70 punti; dato raggiunto concretamente in due occasioni dalla Juventus nel 2021/2022 e dal Milan la stagione successiva.

Matematica a parte, sarà il campo a parlare e a dare il verdetto definitivo, come sempre. In tal senso, già il risultato del recupero fra Bologna e Milan del 27 febbraio dirà molto sull’assetto che prenderà la lotta alla Champions in questo finale di campionato.

Francesco Bastianini

Recent Posts

  • Speciale 3

Come trasformare (quasi) gratis l’ingresso di casa: finalmente ogni cosa sarà al suo posto

Come rendere pratico e funzionale l'ingresso di casa: con questi consigli si trasformerà completamente ambiente.…

9 minuti ago
  • Featured

La sentenza che ha “inchiodato” Ursula e Bourla sui messaggi proibiti è al tramonto sul nascere

"Finirà a tarallucci e vino" è un tormentone su queste sentenze qui.Come del resto tanti…

41 minuti ago
  • Sport

Tamberi spaventa i fan, è allarme: cosa sta succedendo

L'annuncio che spaventa tutti i tifosi italiani dell'atletica leggera ed in particolare dell'oro olimpico di…

2 ore ago
  • Attualità

Medicina estetica, la nuova moda dei giovani ▷ L’analisi in diretta di Renate Holzeisen

Negli ultimi anni, sempre più giovani stanno scegliendo di intervenire sul proprio aspetto ricorrendo alla…

3 ore ago
  • Sport

Gp Monte Carlo ▷ Le pagelle di Paolo Marcacci

GP MONTE CARLO - Norris conquista un'eccezionale vittoria a Monte Carlo, precedendo Leclerc e Piastri…

3 ore ago
  • Speciale 3

Svelato il trucco degli hotel per avere un bagno che profuma sempre di pulito: è stata la svolta

Con il trucco che usano negli hotel avrai finalmente un bagno che profuma sempre di…

4 ore ago