Il sorteggio di oggi ha segnato un momento storico per la Champions League: per la prima volta, con la nuova formula della competizione, sono stati determinati gli accoppiamenti per i playoff. Dopo la fase a girone unico, le squadre classificate tra il 9° e il 24° posto si giocheranno l’accesso agli ottavi in un turno a eliminazione diretta, mentre le prime otto hanno già staccato il pass per la fase successiva.
Tra le squadre che dovranno passare dai playoff ci sono tre italiane: Juventus, Milan e Atalanta. I bianconeri, i rossoneri e i nerazzurri non sono riusciti a piazzarsi tra le prime otto del girone unico e ora dovranno affrontare un doppio confronto insidioso per conquistare un posto agli ottavi di finale.
L’Inter, invece, ha chiuso il girone al quarto posto, ottenendo così la qualificazione diretta agli ottavi senza passare dai playoff.
Il sorteggio ha regalato tre sfide molto interessanti per le squadre italiane:
• Juventus – PSV Eindhoven
La squadra di Thiago Motta dovrà vedersela con gli olandesi del PSV, formazione solida e ben organizzata, capace di mettere in difficoltà. Sarà un confronto tra due club con grande tradizione europea, con la Juventus chiamata a dimostrare la propria superiorità tecnica per evitare sorprese.
• Milan – Feyenoord
Anche per i rossoneri si prospetta una trasferta in Olanda. Il Milan affronterà il Feyenoord, avversario ostico che ha già dimostrato in passato di poter competere ad alti livelli in Europa.
• Atalanta – Club Brugge
La Dea di Gian Piero Gasperini sfiderà il Club Brugge, una delle squadre più insidiose tra quelle qualificate ai playoff.
Le sfide di andata dei playoff si disputeranno l’11 e 12 febbraio, mentre il ritorno è in programma per il 18 e 19 febbraio. Chi vincerà il doppio confronto accederà agli ottavi di finale, dove troverà le otto squadre già qualificate direttamente.
Con l’Inter già qualificata e Juventus, Milan e Atalanta in corsa per un posto agli ottavi, il calcio italiano spera di avere quattro rappresentanti nella fase a eliminazione diretta della Champions League. Sarà fondamentale affrontare questi playoff con la giusta mentalità, evitando cali di tensione e gestendo al meglio i dettagli nelle sfide di andata e ritorno, anche in vista delle valutazioni nel ranking UEFA.
L’attenzione ora è tutta rivolta al campo: le squadre italiane sono pronte a dare battaglia per continuare il loro cammino nella massima competizione europea.
In questo ristorante stellato i prezzi sono bassissimi: un business lunch costa soli 25 euro.…
Operazione di mercato davvero assurda ma non impossibile per l'Inter. Riguarda anche il futuro di…
Alessandro De Giuseppe, inviato de Le Iene che se ne è occupato in questi anni,…
Dichiarazioni forti che scuotono il mondo dell'automobilismo, in particolare casa Ferrari. Il pilota infatti ha…
Il ministro per gli affari europei, Tommaso Foti, ha ereditato la gestione delle ultime rate…
Come eliminare i cattivi odori dal bagno con un semplice gesto da fare ogni giorno…