Un disastro drammatico di enorme portata quello che è avvenuto nella notte tra il 29 e il 30 ottobre a Valencia.
Si contano oltre 220 morti per l’inondazione dei fiumi causata da una grande alluvione, DANA.
Le strade sono ancora coperte di fango, dopo che l’acqua e i rifiuti che il fiume ha trasportato sono entrati ovunque: case, scuole, uffici, garage. Migliaia i volontari civili che aiutano a pulire le vie dei comuni colpiti. C’è confusione per quello che è successo, ma soprattutto c’è rabbia, a tal punto che i reali, Felipe e Letizia, in visita nella zona sono stati contestati con il lancio del fango. Tante le critiche al governo regionale: i cittadini contestano che l’allerta sia arrivata decisamente troppo tardi. Poi la risposta trovata subito dalle istituzioni: il cambiamento climatico. Ma sarà stata esclusivamente e di nuovo colpa dell’uomo, oppure si poteva fare di più?
Jorge Buxadé Villalba, eurodeputato e rappresentate di Vox, pensa che sia solo una scusa.
Qui il suo intervento tradotto in Europarlamento a Bruxelles.
Una delle stelle della Nazionale ha deciso di dire basta. Annuncio che è stato preso…
ELEZIONI: SCENDILETTO ALLA RISCOSSA! - Il centrosinistra allargato porta a casa Genova con Silvia Salis…
Per avere tappeti realmente puliti e profumati basta usare l'azione combinata di questi 3 ingredienti:…
Il primo turno delle elezioni amministrative del 2025 ha mandato un messaggio chiaro: è stato…
Ognuno di noi in frigorifero potrebbe avere questo alimento che è considerato quello con più…
ROMA - GASPERINI | In diretta su Radio Radio Lo Sport, il direttore Ilario Di…