Effetti+avversi%2C+l%26%238217%3BAIFA+ritira+il+farmaco+anti+anemia+%E2%96%B7+Frajese%3A+%26%238220%3BCoi+vaccini+due+pesi+due+misure%26%238221%3B
radioradioit
/2024/10/aifa-vaccini-farmaco-anti-anemia-ritirato-oxbryta-effetti-avversi/amp/
Featured

Effetti avversi, l’AIFA ritira il farmaco anti anemia ▷ Frajese: “Coi vaccini due pesi due misure”

La commercializzazione di Oxbryta, un farmaco utilizzato per il trattamento dell’anemia falciforme, è stata sospesa in via precauzionale nell’Unione Europea. Questa decisione è stata presa dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e successivamente adottata anche dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), a causa di preoccupazioni emerse da recenti studi clinici. Tali studi hanno evidenziato un aumento delle crisi vaso-occlusive, una delle complicanze più gravi per i pazienti con anemia falciforme. La sospensione implica il ritiro immediato del farmaco da tutti i mercati europei e l’interruzione delle sperimentazioni cliniche in corso.

L’endocrinologo e docente universitario Giovanni Vanni Frajese ha spiegato ai microfoni di Fabio Duranti a ‘Un Giorno Speciale’ il perché un farmaco venga ritirato e le controversie legate agli effetti avversi, con particolare attenzione al discorso vaccini anti Covid: “Accade abbastanza frequentemente, tranne che per i vaccini, che un farmaco, una volta immesso in commercio, possa manifestare effetti collaterali o problemi anche gravi che non erano emersi durante le sperimentazioni, spesso insufficienti. Questo avviene durante un periodo di monitoraggio chiamato farmacovigilanza, che dura alcuni anni.

Tuttavia, per i vaccini questa procedura sembra non essere applicata allo stesso modo. Ma perché i vaccini non vengono sottoposti alla stessa sorveglianza? Eh no, i vaccini sono intoccabili, ce l’hanno dimostrato. Gli effetti collaterali vengono riconosciuti solo dopo molti anni.

Un esempio emblematico è quello della sibutramina, un farmaco utilizzato in passato per la perdita di peso. Nonostante fosse efficace, nel corso degli anni è emerso che causava problemi alle valvole cardiache, portando al suo ritiro dal mercato. Nel frattempo, però, le aziende produttrici avevano già accumulato introiti miliardari, e una volta ritirato il farmaco, la questione si è chiusa lì”.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Speciale 3

Pensioni, hai versato pochissimi anni di contributi? Niente paura, così ottieni quasi 800 euro al mese

Anche coloro che hanno versato pochissimi contributi possono ottenere delle pensioni sostanziose (fino ad 800…

46 minuti ago
  • Speciale 3

Re Carlo, adesso è finita davvero: cala il gelo a Buckingham Palace

La situazione a Buckingham Palace è sempre più tesa e, dopo l’ultimo gesto di Re…

3 ore ago
  • Featured

Lazio, il Sarri bis si può fare ▷ Orsi: ” I ritorni non mi sono mai piaciuti. Progetto giovani? Mah”

La Lazio è a un bivio. Dopo il settimo posto in campionato e l’esclusione dalle…

3 ore ago
  • Featured

Il progetto di Schlein? Un PCI 2.0 | Il presagio di Boni Castellane

La settimana politica è stata segnata da una serie di segnali che, pur apparsi disordinati…

4 ore ago
  • Speciale 3

Ikea, sconto da capogiro: ora rinnovi casa con appena 10 euro

Da Ikea è possibile beneficiare di uno sconto da capogiro su tanti prodotti per rinnovare…

5 ore ago
  • Speciale 3

Uomini e Donne, novità per i telespettatori: Mediaset stravolge il finale

Mediaset stravolge il finale di Uomini e Donne con una novità inaspettata per i telespettatori.…

6 ore ago