Aifa, l’Agenzia del Farmaco, ha dato il via libera ai vaccini senza avere dati sull’efficacia. Francesco Borgonovo e Andrea Zambrano, giornalista di La Nuova Bussola Quotidiana ne discutono in diretta.
In una sentenza del TAR l’Aifa ammette di aver avuto i dati sull’efficacia e sul rapporto rischi/benefici dei vaccini, nasce tutto da una causa di un avvocato che difende alcuni sanitari sospesi e/o danneggiati, i quali a fronte dei provvedimenti e restrizioni sul loro lavoro hanno chiesto ad Aifa il motivo per cui venivano sospesi e quindi fornendo anche i dati sull’efficacia dei vaccini e sul rapporto rischi/benefici.
Dopo una prima risposta interlocutoria di Aifa molto insufficiente, la quale ha risposto con dei brevi monosillabi ecco che l’avvocato ha deciso di opporsi a questo diniego al TAR. Da un lato quest’ultimo non dà ragione ai ricorrenti, perché di fatto non accoglie il loro ricordo ma, nel farlo, lo motiva con una decisione/ammissione eclatante: sostanzialmente dice di non poter obbligare Aifa a fornire dati che poi ha ammesso di non avere dati sul rapporto rischi/benefici e trasmissione del contagio.
Sono questi gli oggetti e le zone di casa che si devono assolutamente pulire se…
Finalmente gli utenti di WhatsApp possono dire addio al problema che li affligge quando utilizzano…
Fuochi d'artificio al question time odierno in Senato, dove si discutevano le mozioni sulla riforma…
Da quando il 28 maggio 2017, esattamente 8 anni fa, Francesco Totti ha calciato il…
Con Ikea port l'estate direttamente in casa con 5 decorazioni che costano davvero pochissimo: un…
Nelle ultime ore, in casa Roma, è tornato fortemente in auge il nome di Gasperini…