Ricciardi+ritorna+sui+%26%238220%3Bpericolosi%26%238221%3B+asintomatici%3A+studio+Lancet+smentisce+%E2%96%B7+%26%238220%3BEcco+cosa+si+%C3%A8+scoperto%26%238221%3B
radioradioit
/2023/09/ricciardi-ritorna-sui-pericolosi-asintomatici-studio-lancet-smentisce-ecco-cosa-si-e-scoperto/amp/
Video

Ricciardi ritorna sui “pericolosi” asintomatici: studio Lancet smentisce ▷ “Ecco cosa si è scoperto”

Tampone? Come misura pubblica ha senso per entrare nei luoghi di cura, altra misura purtroppo caduta così un infetto asintomatico può entrare in ospedale danneggiando gli altri“. A parlare è Walter Ricciardi, ex presidente dell’Istituto Superiore della Sanità.
Sì, perché l’emergenza Covid ora è annunciata all’unisono da tutti i giornali, che avvertono circa un aumento “preoccupante” di contagi.
Non possono poi però mancare le “raccomandazioni” più disparate sulle misure da adottare: dai vaccini alle mascherine, dai tamponi ai lockdown. E intanto Il Messaggero annuncia il “boom” di contagi a Roma e Latina.
Le conseguenze le conosciamo bene: riparte la diatriba sui vaccini che ha scosso il Paese negli ultimi anni, almeno stando alle “previsioni” generali. Francesco Borgonovo non ci sta.

Leggo degli editoriali che dicono: ‘ma non ricominciamo con questo scontro vax – no vax’.
Ma nessuno vuole cominciare con lo scontro, nessuno avrebbe mai voluto cominciarlo.
Siete stati voi che avete sostenuto questo scontro, voi che avete discriminato persone, voi che avete fatto perdere il lavoro a milioni di italiani
“. Ma tornando agli asintomatici nominati da Ricciardi, Alessandro Rico, giornalista de La Verità, ne riporta uno studio che potrebbero cambiare le opinioni dell’ex ISS.

Per capire di cosa si parla, bisognerebbe prima fare mente locale e ripescare dal cilindro i famosi droplets, le goccioline respiratorie che hanno indotto i più a pensarle pericolose anche nei casi di asintomatici. Ebbene, uno studio pubblicato ad agosto su The Lancet smentirebbe la correlazione. “Ci dicevano – sottolinea Rico – di mettere la mascherina perché sennò col droplet ci passavamo il virus.
Si è scoperto che sostanzialmente prima della comparsa dei sintomi le particelle virali in grado di trasmettere l’infezione sono molto rare nelle persone che non manifestano sintomatologia. Per capirci dunque si diventa contagiosi, nella stragrande maggioranza dei casi, quando compaiono i primi sintomi. Per cui il malato che è sano non è pericoloso, almeno stando a quello che dicono gli studi, mentre Ricciardi dice il contrario
“.

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Speciale 3

Le fughe nere sui pavimenti non si possono proprio vedere: prova questo mix e vedrai che pulito

Basta perdere ore ed ore per sbiancare le fughe nere sui pavimenti, da oggi è…

2 ore ago
  • Featured

Juventus, ecco il nuovo direttore tecnico ▷ Padovan: “Ora c’è da capire il ruolo di Chiellini”

La Juventus ha un nuovo direttore tecnico, Modesto. Ex calciatore francese, ha lavorato all'Olympiakos e…

2 ore ago
  • Featured

UE, il re è nudo “ma vi dico perché ora potrebbero anche incattivirsi” | Prof. Preterossi

Settimana calda a Strasburgo per la mozione di sfiducia presentata contro Ursula von der Leyen…

2 ore ago
  • Salute

Antibiotico-resistenza: come l’ozono può aiutare a combattere virus e batteri

L’ozonoterapia si sta facendo strada nel panorama della medicina integrata come una terapia naturale, efficace…

3 ore ago
  • Sport

Via dalla Juve perché vuole giocare di più: trasferimento lampo all’Inter

La Juventus potrebbe cedere il proprio calciatore, scontento per il poco spazio. Ecco dunque spuntare…

3 ore ago
  • Speciale 3

Lidl le pensa proprio tutte e questa volta si è superato: con pochi euro vivi una vacanza all’insegna dell’avventura

Occasioni da non perdere settimana prossima dalla Lidl: spendendo davvero poco si potrà acquistare tutto…

4 ore ago