La storia consente di comprendere i processi che sono alla base della costituzione delle élite e dei sistemi di potere. Comprendere in che modo si sono configurati determinati gruppi di potere storicamente è una carta importante per avere un quadro chiaro della realtà in cui si vive, il nostro quotidiano.
Partendo dall’analisi storica il prof. Alessandro Meluzzi delinea in diretta l’attuale catena del potere, evidenziando la genealogia dei potentati che oggi gestiscono risorse, il mercato globale ed influenzano in modo determinante le scelte della politica internazionale, radicandosi nelle amministrazioni e nel deep state degli stati nazionali.
Svilar 8Le mani sull’Europa. Quale? I romanisti sperano quella che la squadra e il tecnico…
La Lazio ferma l'Inter a Milano. Il 2 a 2 finale firmato da Pedro, autore…
A pochi giorni dalla fine della nona stagione de Il Paradiso delle Signore, arriva un…
Uno dei protagonisti dei nostri bagni, il bidet, è passato di moda. La nuova tendenza…
Non capita tutti i giorni di vedere un fantasma aggirarsi tra i banchi della Camera…
Carlos Alcaraz vince gli Internazionali d'Italia battendo in due set il numero uno del mondo…