Max Weber, ne “L’etica protestante e lo spirito del capitalismo” notava come per “attecchire” nel mondo cristiano deve prima fare in modo che questo si riformi. “Il capitalismo non decolla nella cattolicissima Italia o nella cattolicissima Spagna. Decolla nei paesi riformati grazie alla riforma protestante. Questo per dire che c’è un’incompatibilità tra il capitalismo e il cristianesimo, la stessa figura di Cristo potrebbe essere letta in questa maniera“.
Ma il filosofo e saggista Diego Fusaro non parla solo di etica o di morale in questa sua spiegazione: “La figura di Cristo mal si concilia con lo spirito del capitalismo. Cristo predicava un’equa distribuzione, cacciava i mercanti dal tempio, ha a che fare con il giubileo, anno della remissione dei debiti e della schiavitù. Il cristianesimo non è propriamente conciliabile con il capitalismo. O lo è fino a un certo punto“.
Quale, di preciso? “Lo è una certa corrente fredda del cristianesimo. Ma sul piano sociale cristianesimo e capitalismo non sono compatibili. Fare del cristianesimo una sorta di stampella del potere oggi è vero fino a un certo punto. C’è stata anche una corrente calda del cristianesimo, che il capitalismo supera e risolve quest’ambiguità. Thomas Hobbes, ad esempio, era terrorizzato da coloro i quali – richiamandosi ai testi sacri come Oliver Cromwell – avevano tagliato la testa al re“.
“Togliere il cristianesimo“, conclude Fusaro, “non significa promuovere la scienza, significa promuovere un gelido potere che non ha neanche più resistenza di fronte a sé“. D’altronde lo aveva detto proprio Papa Benedetto: “Oggi più che mai il cristiano deve essere conscio di appartenere a una minoranza e di essere in contrasto con ciò che appare buono, ovvio, logico per lo spirito del mondo“.
Partita sorprendente, questa finale sotto gli occhi dei coniugi Trump, di Infantino con la scarpetta…
L’Unione Europea continua a suscitare interrogativi sempre più profondi, non solo tra i cittadini ma…
Il trucco dell'aglio sulla porta di casa è davvero geniale: in poche mosse si potrà…
Tennis al massimo livello possibile: la finale di Wimbledon è già storia, la gloria se…
L'idea geniale per trasformare il balcone in una vera oasi di pace e relax: ci…
I negozi Ikea sono presi d’assalto per questo prodotto che stravolge casa ma con una…