Di due fazioni ci parlano da giorni gli addetti ai lavori, riferendosi ai due Papi la cui era è finita con la dipartita di Ratzinger. Due fazioni a cui corrispondono anche due tifoserie, politiche, filosofiche: conservatori e liberali. I conservatori cattolici perdono un punto di riferimento: la Chiesa di Ratzinger era profondamente diversa da quella di Francesco, cui Mons. Ganswein non si è risparmiato di lanciare frecciatine (“la decisione sulla messa in latino ha spezzato il cuore a Benedetto”); i “liberali” – che più appropriatamente dovrebbero chiamarsi progressisti – anche nel giornalismo, non si risparmiano.
“Il quasi Papa” che avrebbe “invitato” i cattivi “sovranisti” al suo funerale si è così visto recapitare qualche appellativo fuori posto pure sulle prime pagine dopo il suo decesso. Vediamone qualcuno.
Per dire addio ai cattivi odori nella cucina è questo l'unico rimedio fai da te…
Se non si pulisce in questo punto il forno non sarà mai realmente igienizzato: qui…
Clamorosa nuova pista per l'immediato futuro del bomber serbo: la big italiana pronta all'affondo, che…
Chi ha prenotato le vacanze in questa data potrebbe rimanere deluso perché arrivano maltempo e…
Momento molto delicato per Alexander Zverev, il forte tennista tedesco che però non riesce ad…
Si torna a parlare delle condizioni fisico-atletiche di Gleison Bremer. Il difensore della Juventus è…